Williams, possibile il divorzio da Mercedes a partire dal 2026
27 Marzo 2023La Williams potrebbe cambiare rotta in termini di motore dal 2026. Ferrari, Renault e Honda sembrano essere le opzioni più accreditate.
Dopo il cambio di regolamento dello scorso anno, la Formula 1 verra rivoluzionata nuovamente tra 3 stagioni, nel 2026. A partire da quel momento, le macchine saranno completamente diverse, e questo cambiamento rappresenta una chance importante per tutte le squadre. Alcune, tra cui Williams e McLaren, sembrano anche intenzionate a cambiare fornitore. Attualmente sia il team di Grove che quello di Woking usufruiscono di motori Mercedes, ma ci sono tante opzioni sul tavolo. Oltre ad Audi (che tornerà in F1 in collaborazione con Sauber), Honda sembra voler tornare e Renault espandersi.
La Williams, che ha iniziato in maniera incoraggiante questa nuova stagione, ha sicuramente bisogno di un cambiamento di rotta. La scuderia inglese non lotta per più di qualche sporadico punto ormai dal lontano 2017. Il team principal Vowles ha affermato (parlando a motorsport.com) che non c’è nessun accordo con Mercedes, e che tutto può ancora succedere.
“Al momento stiamo ancora valutando tutte le opzioni disponibili” ha detto Vowles. “Le regole affermano che dal 2025 co sarà un numero massimo di squadre a cui un produttore può fornire motori. È la stessa regola, tra l’altro, che avrebbe dovuto limitare Mercedes quest’anno. C’è una discussione in corso sull’argomento, ma no, non abbiamo accordi con Mercedes. Siamo ancora in fase di valutazione” ha spiegato il leader della Williams.

Sebbene manchi ancora parecchio tempo, è importante avere già le idee chiare in vista della rivoluzione sportiva del 2026. La Williams ha intenzione di prendere una decisione definitiva anche prima della fine della stagione, cercando di scegliere il miglior pacchetto disponibile.
“Come tutti gli altri, dovremo arrivare a una decisione in un tempo abbastanza breve. Penso che la fine dell’anno sarebbe troppo tardi. Come si può capire, sarebbe sciocco rimanere semplicemente dove siamo e continuare con ciò che conosciamo. Voglio assicurarmi di capire cosa è meglio per noi” ha concluso.
Le opzioni sul tavolo sono tante. Ferrari (che non collaborerà più con Sauber), Renault, Honda e persino Porsche: Vowles non esclude nulla. Chi riuscirà a riportare la Williams in lotta per le posizioni che contano?