F1 | LIVE – Gran Premio d’Australia: segui con noi la diretta testuale
2 Aprile 2023L’attesa è finita. Mancano pochi minuti alla partenza del Gran Premio d’Australia, apice del fine settimana di Melbourne. Segui con noi la diretta testuale!
Cronaca live
9:41 – Bandiera a scacchi🏁. Ordine di arrivo: Verstappen, Hamilton, Alonso, Stroll, Pérez, Norris, Hulkenberg, Piastri, Zhou, Tsunoda.
9:37 – Max Verstappen vince il GP d’Australia. Completano il podio Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Ma ci sarà tanto da discutere su una gara così caotica e mal organizzata…
9:28 – 5 secondi di penalità per Carlos Sainz per aver causato la collisione con Alonso.
9:22 – Bandiera verde🟩: la gara riprende con procedura di rolling start. Ordine di partenza stabilito: Verstappen, Hamilton, Alonso, Sainz, Stroll, Pérez, Norris, Hulkenberg, Piastri, Zhou, Tsunoda, Bottas.
9:08 – Aggiornamento posizioni. Verstappen, Hamilton, Sainz, Hulkenberg, Tsunoda, Norris, Piastri, Zhou, Bottas, Pérez.
9:05 – Bandiera rossa🟥: la direzione gara sospende nuovamente la gara.
9:00 – Fuori anche Sargeant e De Vries. Il pilota statunitense sbaglia partenza e staccata e tampona l’AlphaTauri dell’olandese.
9:00 – Nella bagarre della ripartenza entrano in contatto anche i due piloti Alpine, spingendosi vicendevolmente contro il muro. Doppio ritiro per la scuderia francese.
9:00 – Caos in partenza! Max Verstappen ha i riflessi glaciali e riesce a mantenere la prima posizione, difendnendosi sdagli attacchi di Hamilton. Poco dietro Sainz e Alonso entrano in contatto, con il pilota Aston Martin indotto al testacoda.
8:58 – Tutti i piloti sono ora su gomma rossa. Si prospettano due giri di fuoco.
8:57 – Bandiera verde🟩: la gara riprende con procedura di standing start.
8:49 – Aggiornamento posizioni. Verstappen, Hamilton, Alonso, Sainz, Gasly, Stroll, Pérez, Norris, Hulkenberg, Ocon.
8:48 – Un’occhiata al monitor delle gomme. Tutti i primi dieci piloti sono ora su mescola dura, mentre dall’undicesima alla quattordicesima posizione i piloti sono su gomma rossa nuovissima.
8:46 – Mancano pochi giri al termine della gara. Incredulità tra i piloti quando viene comunicata la sospensione della gara: una ripartenza potrebbe stravolgere le carte in tavola.
8:43 – Bandiera rossa🟥: la pista è sporca e la direzione gara assegna bandiera rossa. Tutte le vetture rientrano in pit lane.
8:42 – Oscar Piastri approfitta della Safety Car per entrare ai box e montare gomma soft. L’australiano è undicesimo e ha una grande opportunità di andare a punti.
8:40 – Bandiera gialla🟨: a quattro giri dal termine la direzione gara assegna la Safety Car.
8:39 – Che sfortuna per Kevin Magnussen. Il danese impatta contro il muretto di curva 3 e distrugge la posteriore destra della prorpia monoposto.
8:37 – Aggiornamento posizioni. Verstappen, Hamilton, Alonso, Sainz, Gasly, Stroll, Pérez, Norris, Hulkenberg, Ocon.
8:36 – Questa volta la strenua difesa di Hulkenberg non basta. Lando Norris riesce a superare la Haas numero 27 e si porta in ottava posizione.
8:35 – Norris ci riprova su Hulkenberg, ma ancora una volta il tedesco chiude la porta.
8:33 – Lando Norris, in nona posizione, approccia un sorpasso ai danni di Hulkenberg. Il pilota della Haas resiste con il coltello tra i denti e difende l’ottava posizione.
8:32 – Grande rischio per Verstappen! L’olandese esce di pista e falcia l’erba di Melbourne, senza tuttavia riportare danni. Il pilota Red Bull ha comunque un margine di 7 secondi sul secondo, Hamilton.
8:27 – In poche tornate Pérez si sbarazza anche di Hulkenberg e si porta in settima posizione. Ora il messicano insegue Stroll a quattro secondi.
8:26 – Botta e risposta tra compagni di squadra. Con un tempo di 1:20.697, il messicano risponde al giro veloce di Verstappen e, congiuntamente, porta a casa il sorpasso su Norris. Ora Pérez è ottavo, davanti a lui c’è Hulkenberg ad 1.2 secondi.
8:23 – Con un tempo di 1:20.986, Max Verstappen strappa il punto addizionale del giro veloce dalle mani di Pérez.
8:20 – Pierre Gasly scende sotto il secondo di distanza da Sainz e si porta in zona DRS. Occhio al francese…
8:18 – Con il pit stop di Sargeant, ora tutte le monoposto – eccezion fatta per De Vries – sono su gomma bianca.
8:17 – L’ingegnere di pista di Tsunoda rende noto che il pilota giapponese sta riscontrando problemi di potenza sulla porpria monoposto. Ciò spiegherebbe l’improvviso crosllo di prestazioni.
8:15 – Magnussen supera Tsunoda ed agguanta la dodicesima posizione. Il danese è a 9 decimi da Zhou, undicesimo, e può pensare di avvicinarsi ancora di più alla zona punti.
8:12 – Giro veloce per Sergio Pérez, che suona la carica dalla nona posizione. Norris, ottavo, è già nel mirino.
8:10 – Ora Tsunoda è nel mirino di Zhou, che lo insegue a pochi decimi. Il gapponese appare in grande difficoltà in questa fase di gara.
8:08 – Gran sorpasso di Piastri su Tsunoda. L’australiano è ora undicesimo, ma sul suolo di casa sta conducendo una buona gara.
8:07 – Nelle posizioni al vertice la situazione è al momento stabile. Verstappen è saldamente al comando, segue Hamilton a 7 secondi. Alonso è a terzo a 1.6 secondi da Alonso, mentre Sainz è quarto a quasi 2 secondi dal connazionale dell’Aston Martin.
8:04 – Nelle retrovie Ocon da spettacolo. Il pilota francese sorpassa prima Piastri, poi Tsunoda, e conquista la decima posizione.
8:01 – Con una mossa audace, Carlos Sainz riesce a superare Gasly e si porta in quarta posizione.
8:00 – Aggiornamento posizioni. Verstappen, Hamilton, Alonso, Gasly, Sainz, Stroll, Hulkenberg, Norris, Pérez, Tsunoda.
7:58 – Carlos Sainz, quinto, si avvicina a Pierre Gasly. Lo spagnolo è a 6 decimi dal pilota Alpine e potrà sfruttare a suo vantaggio il DRS.
7:56 – Pérez è scatenato. In curva 9 il messicano supera anche Ocon e si avvicina alla zona punti. Il pilota Red Bull è attualmente undicesimo.
7:54 – Alonso è ad oltre 1 secondo da Hamilton. Rifiata il pilota inglese.
7:52 – La VSC termina in pochi minuti e la gara riprende nel pieno della valenza agonistica.
7:50 – La direzione gara assegna VSC.
7:49 – Colpo di scena! La Mercedes di George Russell prende fuoco e l’inglese è costretto al ritiro. Problemi alla Power Unit per la Mercedes numero 63.
7:48 – Alonso, terzo, si avvicina agli scarichi di Hamilton.
7:46 – Carlos Sainz supera anche Stroll e si porta in sesta posizione. Nel frattempo Pérez vince la timida resistenza di Magnussen e di Zhou e conquista la tredicesima piazza.
7:45 – Nelle retrovie Sergio Pérez da segnali di vita. Il messicano supera la Williams di Sargeant e si porta in quindicesima posizione.
7:44 – Giro veloce per Verstappen, che nel giro di poche curve ha già rifilato ad Hamilton 2.5 secondi. Nel frattempo Russell sopravanza Gasly e si porta ai piedi del podio.
7:42 – Max Verstappen supera Lewis Hamilton e si porta al comando del GP d’Australia.
7:41 – Sainz supera prima l’ex compagno di squadra Norris, poi Tsunoda, e si porta in ottava posizione.
7:38 – Nella ripartenza Lewis Hamilton riesce a manterere la leadership della gara, difendendosi dagli attacchi di Verstappen. A sua volta l’olandese riesce a mantenere la posizione su Alonso, che rimane in terza posizione. Piccola scaramuccia tra Stroll e Russell.
7:33 – Bandiera verde🟩: la gara riprende con procedura di standing start.
7:20 – Bandiera rossa🟥: l’incidente di Albon richiede l’intervento di operai e mezzi pesanti per rimuovere la ghiaia sul fondo stradale. Bandiera rossa e sessione sospesa.
7:19 – si ferma anche Sainz, he rientra in pista in undicesima posizione. Gomma dura anche per lo spagnolo.
7:18 – Alcuni piloti approfittano della Safety Car indotta dall’incidente di Albon. Del gruppo di testa si ferma George Russell, che rientra in pista in settima posizione su gomma hard.
7:15 – Bandiera gialla🟨: altra bandiera gialla nel giro di poche tornate. Alex Albon perde il posteriore della propria Williams e si ferma a bordo pista. Gara finita per il neozelandese che esce dall’abitacolo.
7:13 – Max Verstappen è incollato agli scarichi di Hamilton, per ora l’inglese resiste.
7:10 – Bandiera verde🟩: la gara riprende senza ulteriori stravolgimenti. Comanda Russell, seguono Hamilton e Verstappen. Subito dopo Sainz, Alonso, Albon, Stroll, Gasly, Hulkenberg e Tsunoda.
7:07 – Bandiera gialla🟨: Charles Leclerc e Lance Stroll entrano in contatto. Il monegasco è il primo ritirato del GP d’Australia.
7:05 – Si spengono i semafori, e che partenza! Russell ed Hamilton riescono subito a sopravanzare Verstappen, mentre Sainz si sbarazza di Alonso nel derby spagnolo.
7:04 – Grande varietà di gomme sulla griglia di partenza del GP d’Australia. Predomina la mescola media, ma c’è qualcuno su gomma soft (i due Alpine e i due Alfa Romeo). De Vries, Sargeant e Pérez su gomma hard.