F1 | Le pagelle ironiche del Gran Premio di Australia.

F1 | Le pagelle ironiche del Gran Premio di Australia.

5 Aprile 2023 0 Di Alberto Ghioni

Terminato il weekend di F1, è il momento di dare i numeri, come il sottoscritto sa fare molto bene. Chi sarà promosso? E chi invece procalmo? Scopriamolo assieme! N.B. L’intento dell’autore non è quello di offendere, ma solo quello di strappare un sorriso con un po’ di ironia.

Max Verstappen: 10

Dopo una partenza così e così, sfrutta la bandiera rossa e si mette a ridosso di Hamilton. Dopo qualche giro di attesa, schiaccia il tasto del turbo e svernicia l’inglese due volte, andando così veloce che per tutti i presenti al GP di F1 il sorpasso è stato uno solo. Per il resto della gara si dà alla macchia, evitando il più possibile di essere inquadrato dalla telecamera, per evitare di far vedere al pubblico il grosso brufolo spuntatogli in mezzo agli occhi. Quando blocca e va lungo, infatti, non si arrabbia per i secondi persi, ma per quello che la gente avrebbe potuto pensare della sua pelle. “Oh no, la mia skin care”

Formula 1, Gp d'Australia 2023: vince Verstappen. Classifica e calendario -  alVolante.it

George Russell: 8

Mangia fagioli a colazione e a pranzo, per fare in modo di partire a razzo e di superare Verstappen, cosa che gli riesce in modo perfetto. A causa della puzza che scatena, però, la direzione gara di F1 è costretta a dare bandiera rossa per cambiare l’aria del circuito, e George rimane fregato. Non solo, a causa dei gas emessi il propulsore della sua Mercedes decide di prendersi un periodo di pausa, si dà fuoco da solo e si mette in malattia per due mesi. Non mi pagano abbastanza.

F1, GP d'Australia 2023. Russell: “Potevamo lottare per la vittoria" -  Formula 1 - Automoto.it

Carlos Sainz: 5 (secondi di penalità)

In una gara in cui riesce a tenersi quasi sempre lontano dai guai, il pilota spagnolo decide di ripartire dopo la seconda bandiera rossa in modo leggermente aggressivo. Vedendo il suo caro amico, nonché idolo, Fernando Alonso un po’ titubante in curva 1 e 2 decide di lanciarsi al suo interno per sospingerlo ad andare più veloce. Il piano non funziona in modo egregio, e Fernando finisce per campi girandosi: la direzione gara di F1, non apprezzando il gesto di grande amicizia, decide di comminarli 5 secondi di penalità. Cuore ingrato.

F1

Sergio Perez: 7

Visto che si avvicina il weekend di Pasqua, Sergio decide di copiare le abitudini delle famiglie e passa tutto il sabato per i campi. A causa di questa sua svolta ecologista, però, è costretto a rimontare per tutta la durata del Gran Premio. Riesce ad arrivare in quinta posizione, ma vince il premio “Miss Spiaggia Melbourne 2023”, che festeggia ubriacandosi di Tequila come suole fare quando vince qualcosa, anche un “Testa o Croce”. “Vamos a ganar”

F1

Nico Hulkenberg: 8

Dopo una gara onesta, arriva alla terza bandiera rossa al quarto posto, ad un passo dal suo primo podio di F1. Per evitare un’altra umiliazione per il povero Nico, la direzione gara di F1 decide di non contare il giro prima. Nel dubbio anche la sua macchina prova a lasciarlo per strada, spegnendosi lentamente, ma non in tempo per non fargli attraversare la linea del traguardo. “Ancora un quarto posto? Basta!”

F1

Pierre Gasly: 5

Stanco di continuare a fare ripartenze, decide di porre fine alla sua gara andando contro il muro. Si dimentica però che al suo interno potrebbe esserci qualcuno, e quel qualcuno altro non è che il suo compagno di squadra, Esteban Ocon. Entrambi finiscono spalmati come un cucchiaio di Nutella sul burro e terminano anzitempo la loro gara, pur in un giro che formalmente non è esistito. Dopo la gara, Szafnauer decide di chiuderli in una stanza per mezz’ora per poi vedere chi avrebbe guidato nel prossimo weekend di F1. Ancora non è chiaro chi abbia vinto. All’ultimo sangue.

Gasly avoids race ban after Australian GP Ocon incident | RacingNews365

Charles Leclerc: 4

Ormai è chiaro, Charles vuole ricalcare al meglio la stagione dell’anno scorso di Max Verstappen, questo comportava non terminare la gara in Bahrain e in Australia. Perciò, al primo momento utile, centra il povero Stroll e termina comodamente in ghiaia il suo Gran Premio. Mentre gli altri si scannano nei restanti 57 giri del Gran Premio, Charles si stende su una sdraio. sorseggiando un drink e guardando la replica di Alcaraz-Sinner. Tutto calcolato

F1, Leclerc si ritira al 1° giro del GP Australia: il contatto con Stroll.  Foto e Video | Sky Sport

Direzione gara: 2

Un voto di incoraggiamento, giusto perché si spera che peggio di così non si possa fare. Se tra qualche anno si scoprisse che dietro il tasto dei pulsanti ci fossero le reincarnazioni di Karl Marx, Mao Ze Dong e Enrico Berlinguer io personalmente tenderei a non stupirmi. Il colore che domina questo Gran Premio è il rosso, come se fosse in palette con le vibes di questa gara di F1, o semplicemente come se si intonasse con il libretto adagiato accanto alla postazione del signor Mao. Per comprendere al meglio i danni delle loro decisioni, citofonare a casa Alpine, non credo riuscireste a carpire una frase senza quantomeno un insulto. #£$&%*@ a voi e a chi non ve lo dice.

F1 | Piloti concordi: bandiera rossa non necessaria, solo per lo show
+ posts