Domenicali fissa il nuovo obiettivo per la stagione 2024.

Domenicali fissa il nuovo obiettivo per la stagione 2024.

20 Aprile 2023 0 Di Nicola Cobucci

Il calendario della Formula 1 è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e sono sempre di più i circuiti interessati ad ospitare un Gran Premio.

Stefano Domenicali ha come obiettivo che la prossima stagione abbia 24 round, anche se è consapevole che sia “faticoso”. Il 2023 è un anno record nel calendario di Formula 1. È la stagione con più Gran Premi: 23, un dato che non ha smesso di crescere negli ultimi anni e sarebbe salito a 24 se non fosse stato per la cancellazione del Gran Premio della Cina. 

Un numero di giri che ne “sfinisce” molti, soprattutto per la sua distribuzione geografica, visto che non è distribuito per regione. “Abbiamo un calendario che per diversi motivi, alcuni storici, è arrivato a 24 gare che sfiniscono le persone e ci sono un sacco di viaggi“, ha detto Domenicali a RaceFans.net. 

Il calendario della Formula 1 è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e sono sempre di più i circuiti interessati ad ospitare un Gran Premio.

“Ogni promotore ha motivi per avere un certo fine settimana. Cerchiamo di assicurarci che anno dopo anno abbiamo un approccio più agile per ridurre al minimo il movimento”, ha spiegato il CEO di Liberty Media. 

“Abbiamo un obiettivo molto ambizioso con la neutralità del carbonio nel 2023 e ha un grande effetto”, ha aggiunto. 

24 gare e una maggiore efficienza

Così, Domenicali si assicura che Liberty Media lavori per ottenere un palinsesto il più efficiente possibile. Sono molte le voci che chiedono un calendario per regione per rendere più confortevole e quindi consumare meno risorse energetiche gli spostamenti, anche se l’amministratore delegato della F1 sostiene che ci siano dei limiti. 

“Siamo un campionato del mondo, non siamo in una singola regione, ci muoviamo in tutto il mondo e lo prendiamo molto sul serio. Cercheremo di essere il più efficaci possibile per ridurre al minimo gli alti e bassi tra le diverse regioni o paesi. Naturalmente, sapendo che non possiamo avere, ad esempio, quattro gare di fila nello stesso continente perché avremo un problema commerciale e per altri motivi”, ha commentato Domenicali. 

Il calendario della Formula 1 è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e sono sempre di più i circuiti interessati ad ospitare un Gran Premio.

“Ma c’è molta attenzione su questo tema per sviluppare il calendario nel miglior modo possibile”, ha aggiunto. Nonostante Domenicali abbia già detto che è fattibile un calendario fino a 32 Gran Premi, per il momento l’italiano sostiene che l’obiettivo è quello di avere un calendario più efficiente e pone a 24 il numero delle tappe“Non è un segreto che l’anno prossimo l’obiettivo è quello di avere 24 gare“, ha detto per chiudere.

+ posts