Mercedes, Wolff spiega il piano di aggiornamenti per il 2023
20 Aprile 2023Mercedes e Toto Wolff sembrano avere le idee molto chiare sugli sviluppi che arriveranno a stagione in corso sulla problematica W14. L’obiettivo è quello di lottare alla con Red Bull entro la fine dell 2023.
Mercedes, per il secondo anno consecutivo, ha iniziato la stagione a rilento. Dopo il flop del 2022, da cui la scuderia tedesca si è ripresa con il passare delle gare, molti si aspettavano una W14 in grado di puntare al titolo. La pista, però, ha mostrato tutt’altro. Red Bull è attualmente imprendibile, con buona pace di tutti. Il vantaggio è molto ampio, tra mezzo secondo e un secondo al giro, ma la scuderia di Brackley vuole comunque vedere il lato positivo. Mercedes, dopo essere stata quarta forza in Bahrain, è cresciuta sia in Arabia Saudita che in Australia.
L’idea di Wolff e compagni è quella di svoltare la stagione grazie agli sviluppi, puntando molto sulla “versione B” della macchina prevista per Imola. L’obiettivo finale, ad ogni modo, resta sempre e comunque quello di lottare per la vittoria con Red Bull entro la fine dell’anno. Mercedes ha sempre affermato, da inizio stagione, di avere le idee chiare sul da farsi per recuperare lo svantaggio nei confronti dei rivali, e nelle dichiarazioni riportate da racingnews365.com Toto Wolff lo ha ribadito.
“[Prima dell’inizio della stagione] eravamo fiduciosi di risolvere i nostri problemi dello scorso anno. Ma poi abbiamo capito che le cose non stavamo andando come ci aspettavamo. Detto questo, non c’è alcun tipo di rassegnazione nella squadra. Questa è la competizione più dura del mondo, e se fosse facile vincere non sarebbe una sfida così bella” ha esordito il team principal della Mercedes.
I segnali provenienti dall’Australia, in ogni caso, sono positivi secondo l’austriaco, e potrebbero costituire una buona base di sviluppo per il resto della stagione.
“In Australia abbiamo visto scorci di prestazioni della nostra auto che sono incoraggianti per il resto della stagione. In termini di sviluppo, è positivo vedere che dopo tre gare abbiamo capito molto meglio la macchina, abbiamo definito una direzione chiara da seguire e credo che siamo sulla buona strada. Dobbiamo migliorare la nostra comprensione dell’auto e speriamo di fare un altro passo in avanti nelle prossime gare” ha aggiunto.

Il team principal della Mercedes, però, non ha intenzione di montarsi la testa, anzi. L’obiettivo è quello di lottare per delle singole vittorie, cercando di avvicinarsi costantemente all’attuale riferimento della F1, ossia la Red Bull.
“È importante rimanere con i piedi per terra. Dobbiamo credere nel nostro progetto e nella capacità della squadra. Ci saranno battute d’arresto, ma ci saranno anche aggiornamenti e un sacco di lavoro che ci aiuterà ad avvicinarci alla vetta. Sappiamo che dobbiamo recuperare. Dobbiamo sviluppare meglio rispetto alla Red Bull, vogliamo competere per delle vittorie. Attualmente, sono loro il riferimento. Abbiamo fiducia nel progetto e nelle persone, ma ci saranno battute d’arresto. Ma l’asticella è in alto, ed è lì che [noi] vogliamo andare” ha concluso.
Che Mercedes abbia la capacità di recuperare uno svantaggio a stagione in corso non è in dubbio, vista la grande crescita dell’anno scorso. Riusciranno Wolff e i suoi uomini a vincere almeno una gara di qui alla fine dell’anno?