F1 | LIVE – Shootout Qualifying GP Azerbaijan: è ancora Pole di Charles.
29 Aprile 2023Dopo l’incredibile pole di Charles Leclerc di ieri pomeriggio, la F1 torna in pista per le shootout qualifying, sessione aggiunta di recente con la modifica del formato delle sprint race. Chi conquisterà la seconda pole del weekend? Scoprilo seguendo il live di Fuori Pista!

Ricordiamo che questa qualifica sarà diversa dal solito: nel Q1 e nel Q2, entrambe da durata ridotta di 12 e 10 minuti, si potranno utilizzare solo le gomme medie, mentre nel Q3, che durerà 8 minuti, si useranno le gomme rosse. Inoltre, se Tsunoda e Norris dovessero entrare in Q3, non potranno prendere parte alla sessione in quanto non hanno nuove gomme rosse.
Cronaca Live
11.20: L’errore di Leclerc ha danneggiato anche Sainz, che non ha potuto quindi migliorarsi ed è rimasto in 4° posizione.
11.19: Non si migliora nemmeno Verstappen e allora è di nuovo pole in questo weekend di F1 per Charles Leclerc, nonostante l’errore nell’ultimo giro. Danneggiata solo l’ala anteriore per il monegasco, che ha perso il posteriore alla fine del primo settore.
11.18: Non si migliora Perez, così come Verstappen, nel primo settore. Ma va a muro Leclerc! Che però riesce a ripartire. Non si migliora Perez nel giro totale.
11.17: Il primo a lanciarsi sarà Perez, seguito da Hamilton. Verstappen molto lento nel giro di cool è davanti a Leclerc come track position.
11.16: Cooldown lap ora per tutti.
11.14: Dopo il primo tentativo Perez sigla un 41.8, Verstappen un 42.1, Leclerc 41.6, Sainz 42.2. Prima posizione quindi per il monegasco. Problemi al posteriore per l’olandese nel settore centrale.
11.12: Come prevedibile, Norris non scenderà in pista per questa sessione. Inoltre, pare che Aston Martin ancora abbia problemi col DRS, e perciò non potrà utilizzarlo in questa sessione.
11.10: Semaforo verde, si scende in pista per il secondo Q3 di questo weekend di F1 del fine settimana. Perez e Verstappen i primi a scendere in pista per avere strada libera.
11.03: Ultimi giri per i piloti a rischio. Escluso Sargeant, che non ha ovviamente preso parte alla sessione, vengono esclusi dal Q3 Piastri, Hulkenberg, Ocon e Magnussen. All’ultimo sale in terza posizione Carlos Sainz, che è riuscito a migliorare dopo l’errore.
11.01: Sale in settima posizione Russell. Miglior prestazione nel primo settore per Leclerc, per salire a circa un decimo da Verstappen in seconda posizione. Non si migliora Sainz che è andato lungo alla fine del secondo settore.
11.00: Sale in quarta Fernando Alonso, mentre il suo compagno di squadra sale in ottava posizione. Momentaneamente escluso George Russell.
10.58: Leclerc sale in seconda posizione a 4 decimi a causa di traffico nel secondo settore, unico dove non ha portato a casa la migliore prestazione. Quarto Sainz ad un decimo da Perez 3°.
10.57: Bandiera gialla nel secondo settore, Hulkenberg è andato lungo prima della castle section. Nel Frattempo, in attesa del giro delle Ferrari, prime due posizioni occupate dalle due Red Bull, con Verstappen davanti.
10.55: Arrivano intanto le motivazioni per la prestazione deludente di Pierre Gasly, che ha sofferto una perdita allo scarico.
10.53: Si riparte dopo un comprensibile stop per riparare i danni alle barriere. Le Mercedes e le Red Bull le prime macchine ad entrare in pista.
10.43: Sessione che ovviamente non ripartirà, confermati quindi i 5 piloti che non prenderanno parte al Q2 di questa shootout qualifying di F1.
10.42: A muro Sargeant! Bandiera Rossa. L’americano è andato lungo all’ultima curva del secondo settore distruggendo la posteriore destra della vettura.
10.41: Al momento sarebbero eliminate le due Alpha Tauri, le due Alfa Romeo e Gasly.
10.39: Sale in seconda posizione Hamilton a due decimi da Leclerc, che però si migliora con un 1.42.820, 4 decimi e mezzo più veloce di Verstappen. Sainz si migliora e sale in quarta posizione, a 8 decimi dal compagno di squadra.
10.38: Ottimi giri per la Williams, che con i due piloti sale in 3° e 4° posizione. Ora Hamilton fa la miglior prestazione nel primo settore.
10.37: Altro lungo in curva 4 per De Vries, che però riesce a ripartire proprio come fatto da prima da Piastri.
10.35: Primi tempi che iniziano ad arrivare. 1.44.524 per Sergio Perez che si mette al comando della sessione, superato di quasi un secondo dal compagno di squadra. Arriva Leclerc che mette d’accordo tutti con un 1.43.372. 3° Sainz con un secondo di distacco dal compagno di squadra.
10.34: Prima bandiera gialla della sessione, causata da Oscar Piastri, che però riparte. Solo un lungo per l’australiano.
10.30: Semaforo verde in fondo alla pitlane, si parte per le prime shootout qualifying. Tutti i piloti, ovviamente, su gomme medie.