F1 | Race Preview Gran Premio di Monaco: a casa del principe.

F1 | Race Preview Gran Premio di Monaco: a casa del principe.

24 Maggio 2023 0 Di Alberto Ghioni

Dopo il, giusto, rinvio del Gran Premio di Imola, la F1 torna subito in pista e lo fa nello sfarzoso Principato di Monaco. Riuscirà Charles Leclerc ad interrompere la sua striscia di risultati negativi a casa sua? Ecco la Race Preview.

Il circuito

Inutile dire che il circuito è un cittadino non permanente, che viene montato solo per un mese all’anno sulle strade del principato. Presenta varie curve diventate molto celebri tra gli appassionati della F1, a partire dalla Sainte-Devote (a cui molti piloti si dice si appellino ogni volta che iniziano un giro) fino ad arrivare al tornantino, che è la curva più lenta dell’intero mondiale.

File:Monte Carlo Formula 1 track map.svg - Wikipedia

Impossibile non citare la curva delle piscine, che i piloti percorrono ad altissime velocità, sfiorando ripetutamente i muri che la contornano.

L’albo d’oro

L’albo d’oro qui riportato è sommario, data l’enorme mole di vincitori nel principato:

  1. Ayrton Senna (6 Vittorie)
  2. Michael Schumacher / Graham Hill (5 Vittorie)
  3. Alain Prost (4 Vittorie)
  4. Nico Rosberg / Lewis Hamilton (3 Vittorie)
  5. Fernando Alonso / Sebastian Vettel / David Coulthard / Juan Manuel Fangio / Maurice Trintignant / Niki Lauda / Jody Scheckter / Mark Webber (2 Vittorie)
F1 | Sua Maestà Ayrton Senna, principe di Montecarlo

Il meteo

Ad oggi, le previsioni del tempo riportano possibilità di rovesci nelle giornate di sabato e domenica. Assisteremo ad una gara con condizioni miste come l’anno scorso?

F1

Cosa aspettarsi?

Per quanto Monaco sia un tracciato unico nel suo genere, è molto probabile che sia ancora Red Bull a portare a casa la vittoria. Nonostante ciò, però, le caratteristiche della pista sembrano essere più adatte anche ad Aston Martin. Il team canadese, con un buon risultato in qualifica, potrebbe essere una delle pretendenti al podio, se non alla vittoria addirittura. Per Ferrari ancora tanti punti interrogativi, che si spera si possano risolvere a casa del proprio pilota di punta, Charles Leclerc.

Previsione di podio:

  1. Sergio Perez
  2. Fernando Alonso
  3. Max Verstappen

Gli orari

Con la F1 correranno anche la F2 e la F3, che svolgeranno alcune sessioni il giovedì invece che il venerdì. Inoltre, le loro sessioni di qualifica, come da tradizione, saranno divise in due gruppi. Ecco tutti gli orari:

Giovedì 25 Marzo:

  • F3 Prove Libere (13.30 – 14.15)
  • F2 Prove Libere (15.00 – 15.45)

Venerdì 26 Marzo:

  • F3 Qualifiche Gruppo A (11.10 – 11.26)
  • F3 Qualifiche Gruppo B (11.34 – 11.50)
  • F1 Prove Libere 1 (13.30 – 14.30)
  • F2 Qualifiche Gruppo A (15.10 – 15.24)
  • F2 Qualifiche Gruppo B (15.34 – 15.48)
  • F1 Prove Libere 3 (17.00 – 18.00)

Sabato 27 Marzo:

  • F3 Sprint Race (11.00 – 11.45)
  • F1 Prove Libere 3 (12.30 – 13.30)
  • F2 Sprint Race (14.15 – 15.00)
  • F1 Qualifiche (16.00 – 17.00)

Domenica 28 Marzo:

  • F3 Feature Race (8.00 – 8.45)
  • F2 Feature Race (9.40 – 10.40)
  • F1 Gara (15.00)
+ posts