F2 | La preview del Gran Premio di Monaco

F2 | La preview del Gran Premio di Monaco

24 Maggio 2023 0 Di Tommaso Pelizza

La Formula 2 arriva a Monaco dopo 2 settimane di pausa forzata per la cancellazione del gran premio d’Emilia Romagna. Ecco la race preview del Gran Premio di Monaco.

Il circuito

Il circuito di Monaco

Il cittadino di Monaco è il tracciato più corto e difficile di tutto il calendario, e richiede tanta tecnica e precisione. La lunghezza del layout monegasco è di 3,337 km suddivisi in 19 curve, è presente una sola zona DRS, situata sul rettilineo del traguardo. A Monaco è molto difficile sorpassare, se non impossibile, si sa, ed i punti più papabili per un attacco sono il rettilineo di partenza e, se viene preparata bene, la Sainte Devote ovvero curva 1.

Qui sotto è disponibile alla visione il pole lap di Nyck De Vries nel 2019, in cui si sale sulla ART dell’olandese per un intero giro di Montecarlo.

Cosa ci si può aspettare?

Dopo un weekend azero nel segno di Oliver Bearman, autore della pole e vincitore di sprint e feature race, Theo Pourchaire è tornato in cima alla classifica piloti dopo un buon fine settimana tra le strade di Baku ed un weekend da dimenticare per il precedente leader Ayumu Iwasa.

Theo ha la possibilità di riconfermarsi a Monaco, tracciato in cui ha l’occasione di ottenere la seconda vittoria dopo quella in feature race nel 2021.

C’è ovviamente tanta attesa per Bearman, che ha appunto dominato in quel di Baku. Il talento dell’academy del cavallino rampante correrà per la prima volta a Monaco ed avrà davanti una sfida molto ardua. Riuscirà a ripetersi dopo l’impressionante fine settimana in Azerbaijan?

Anche per Frederik Vesti ci sono molte aspettative. La stagione del danese è iniziata molto bene, con la vittoria a Jeddah ed il 2° posto nella sprint race di Baku, inoltre Frederik è a soli 3 punti di distanza da Pourchaire in classifica, ed ha la possibilità di balzare in testa nel caso il francese non riesca ad ottenere buoni risultati.

Tanta pressione invece su Victor Martins; il rookie della ART ha mancato già 2 volte degli ottimi piazzamenti a causa di errori di gioventù, prima con l’errore a Jeddah e poi con il tamponamento ai danni di Hauger a Melbourne. Sul giro secco ha comunque dimostrato ottime cose e può essere uno dei papabili candidati alla pole position, ma in gara deve migliorare e stare attento agli errori, che in una pista come Montecarlo non vengono assolutamente perdonati. Concludiamo poi con il duo DAMS Iwasa-Leclerc, per il primo c’è voglia di rivalsa dopo il disastro in Azerbaijan, mentre per il secondo tempo si respira aria di casa per la prima volta. Riuscirà Arthur ad impressionare davanti alla sua gente?

Gli orari del weekend

Il fine settimana della Formula 2 partirà nella giornata di domani con le prove libere, mentre si concluderà domenica con la feature race.

Giovedì 25 maggio

Prove libere: 15:00-15:45

Venerdì 26 maggio

Qualifiche: 15:10-15:50

Sabato 27 maggio

Sprint Race: 14:15

Domenica 28 maggio

Feature race: 09:40

+ posts