F1| LIVE – GP Austria 2023, gara: vince Verstappen, secondo Leclerc
2 Luglio 2023Segui la diretta testuale del GP dell’Austria 2023 in nostra compagnia!
COMMENTI POST GARA: Gara fenomenale da parte dell’Olandese, mentre la Ferrari conferma l’ottimo potenziale intravisto in Canada. Bene Mclaren con Norris, sottotono Aston Martin. Fuori Pista vi ringrazia, dandovi appuntamento sui nostri canali social!
GIRO 71/71: VINCE MAX VERSTAPPEN, CHE SI PORTA A CASA ANCHE IL GIRO PIU’ VELOCE! SECONDO CHARLES LECLERC, TERZO SERGIO PEREZ. SEGUONO SAINZ, NORRIS, ALONSO, HAMILTON, RUSSELL, GASLY E STROLL. UNDICESIMO ALBON, POI OCON, SARGEANT, ZHOU E DE VRIES. SEDICESIMO BOTTAS, POI PIASTRI, TSUNODA E MAGNUSSEN. OUT NICO HULKENBERG.
GIRO 70/71: La spunta Verstappen. Sosta e gomma nuova – soft – per andare a caccia del punto addizionale!
GIRO 69/71: Verstappen vuole il giro veloce, ma il team non è d’accordo.
GIRO 68/71: Bagarre per la sedicesima posizione, con ben quattro piloti in lotta.
GIRO 67/71: Eccesso di Track Limits anche per Magnussen. Il Danese dovrà scontare cinque secondi.
GIRO 66/71: Le prime tre posizioni sembrano congelate.
GIRO 65/71: Cinque secondi di penalità per Logan Sargeant.
GIRO 64/71: CLASSIFICA VIRTUALE DOPO 64 GIRI: VER, LEC, PER, SAI, NOR, ALO, HAM, RUS, GAS, STR, ALB, OCO, SAR, ZHO, DEV, MAG, BOT, TSU, PIA.
GIRO 63/71: Da segnalare la sfida tra Stroll e Albon. I due si giocano la decima posizione.
GIRO 62/71: Senza i cinque secondi per Track Limits, la gara dello Spagnolo sarebbe stata diversa.
GIRO 61/71: Alla fine Pérez ha la meglio su Sainz. Il Messicano passa in curva quattro!
GIRO 60/71: La battaglia non accenna a spegnersi!
GIRO 59/71: Sainz tiene la posizione su Pérez! Che difesa del figlio d’arte!!
GIRO 58/71: Lo Spagnolo si difende in modo ottimo!
GIRO 57/71: Missione complicata per Sainz. Tenere dietro il messicano non sarà facile.
GIRO 56/71: Pérez passa Norris e si porta a nove decimi da Carlos Sainz.
GIRO 55/71: Si prospettano giri finali molto interessanti per la lotta al terzo posto.
GIRO 54/71: Verstappen viaggia con 15 secondi su Leclerc e 24 su Sainz.
GIRO 53/71: Vola Pérez, adesso autore del giro più veloce della gara. Il Messicano si prepara alla battaglia con Norris e Sainz.
GIRO 52/71: Norris minaccioso su Sainz.
GIRO 51/71: CLASSIFICA VIRTUALE DOPO 51 GIRI: VER, LEC, SAI, NOR, PER, ALO, HAM, RUS, STR, GAS, ALB, OCO, SAR, ZHO, DEV, MAG, BOT, TSU, PIA.
GIRO 50/71: Gomma media per il leader Max Verstappen. Gara senza problemi per l’alfiere della Red Bull.
GIRO 49/71: Norris non molla Sainz. La McLaren va veramente forte quest’oggi.
GIRO 48/71: Gomma dura per Leclerc, adesso terzo a otto secondi da Pérez (che deve fare un’altra sosta).
GIRO 47/71: Fuori i meccanici della Ferrari.
GIRO 46/71: Rientra Carlos Sainz, che sconta i cinque secondi. Per lui gomma media.
GIRO 45/71: Sosta per Alonso e Gasly.
GIRO 44/71: Leclerc perde anche sul compagno di squadra Sainz. Il Monegasco potrebbe rientrare a breve.
GIRO 43/71: Box anche Hamilton -gomma media – chiamato a scontare i cinque secondi di penalità
GIRO 42/71: Pit stop anche per Lando Norris. L’Inglese rientra in ottava piazza.
GIRO 41/71: Sosta per Esteban Ocon, che esce con gomma media.
GIRO 40/71: Piccolo lungo in curva 3 per Lando Norris, quarto con circa 1 secondo di vantaggio su Hamilton.
GIRO 39/71: Penalità causa track limits anche per De Vries.
GIRO 38/71: Verstappen guadagna a ogni giro su Leclerc. Il distacco è adesso di cinque secondi.
GIRO 37/71: Stroll rientra ai box. Seconda sosta e pneumatico duro per lui.
GIRO 36/71: Cinque secondi di penalità anche per Albon. I Track Limits fioccano come neve.
GIRO 35/71: Verstappen passa Leclerc. Sorpasso facile in curva 3, con l’Olandese nettamente il più veloce in pista.
GIRO 34/71: Pèrez sale in settima posizione.
GIRO 33/71: Verstappen è nella zona DRS del monegasco.
GIRO 32/71: Hamilton tiene la scia di Norris. La lotta è per la quarta posizione. Intanto Leclerc viene avvisato della possibilità dei tre stop.
GIRO 31/71: CLASSIFICA VIRTUALE DOPO 31 GIRI: LEC, VER, SAI, NOR, HAM, ALO, GAS, PER, RUS, ALB, OCO, STR, SAR, ZHO, MAG, DEV, TSU, BOT, PIA.
GIRO 30/71: Verstappen recupera costantemente su Leclerc. L’Olandese si trova a tre secondi e mezzo dal battistrada.
GIRO 29/71: Cinque secondi di penalità per Carlos Sainz, causa Track Limits.
GIRO 28/71: Norris, su pneumatico duro, si prende la quarta posizione su Hamilton.
GIRO 27/71: Pérez, che ha appena montato gomma media, si trova adesso in nona posizione
GIRO 26/71: Arriva il sorpasso di Verstappen ai danni di Sainz. Max sembra volare.
GIRO 25/71: L’Olandese rientra in terza posizione, proprio dietro a Carlos Sainz. Il leader virtuale è dunque Charles Leclerc.
GIRO 24/71: Hamilton mette pressione a Pèrez. Intanto Verstappen entra ai box e mette gomma dura.
GIRO 23/71: Grande lotta in centro gruppo.
GIRO 22/71: Hamilton prova il sorpasso su Pérez, ma il messicano conserva la quarta posizione. Intanto bandiera bianco e nera – causa track limits – anche per Sainz.
GIRO 21/71: Verstappen potrebbe optare per una sola sosta. Il bicampione del mondo ha percorso 22 giri su gomma media.
GIRO 20/71: Sainz è letteralmente infuocato. Lo spagnolo svernicia il messicano della Red Bull, riprendendosi la terza piazza.
GIRO 19/71: Il ritmo di Verstappen non è male. Sainz passa Hamilton e guadagna la quarta posizione, in zona DRS di Pérez.
GIRO 18/71: Segnaliamo che la Ferrari ha montato gomma media su entrambi i piloti.
GIRO 17/71: Sainz su Norris per la quinta piazza. Intanto cinque secondi per Hamilton, causa Track Limits.
GIRO 16/71: Riparte la gara, con Sainz adesso in sesta posizione.
GIRO 15/71: Sosta per entrambe le Ferrari. Lunghi tutti e due i pit (4.4 e 4.6).
GIRO 14/71: Sainz chiede di passare davanti a Leclerc. Il suo ritmo è più costante di quello del compagno di squadra. Intanto regime di VSC, con Hamilton e Norris ai box per approfittarne.
GIRO 13/71: Pérez su Albon per la nona posizione. Verstappen ha ormai quasi cinque secondi di vantaggio su Leclerc, mentre Hulkenberg si ferma all’uscita di curva 3.
GIRO 12/71: Altro Track Limits per Hamilton, adesso a quota due. Un altro e scattano i cinque secondi.
GIRO 11/71: Track Limits anche per Leclerc e Sainz. Intanto lo Spagnolo è sempre a cinque decimi dal Monegasco.
GIRO 10/71: Lotta tra Pérez e Russell! Ruota a ruota tra i due, con il Messicano abile a scavalcare il Britannico.
GIRO 9/71: Track Limits per Fernando Alonso, al pari di Lewis Hamilton.
GIRO 8/71: Comunicazione via radio di Sainz. Il pilota spagnolo ha comunicato al box di averne di più rispetto al compagno di squadra.
GIRO 7/71: Sainz sembra più veloce di Leclerc. Il figlio d’arte potrebbe tentare un attacco a breve. Hamilton scivola a due secondi dalla coppia Ferrari, mentre Norris cerca il DRS del sette volte Iridato.
GIRO 6/71: Pérez è attaccato al posteriore di Russell. Il distacco è di soli quattro decimi.
GIRO 5/71: Sainz è a sei decimi da Leclerc, mentre Hamilton a 1.4 secondi dal pilota spagnolo. Da segnalare un bel sorpasso di Pérez ai danni di Ocon. Il messicano si trova momentaneamente in dodicesima posizione.
GIRO 4/71: Intanto Verstappen spinge forte. Il pilota olandese ha adesso un vantaggio di 1.1 su Charles Leclerc.
GIRO 3/71: Rientra la Safety Car. Si riparte!
GIRO 2/71: SAFETY CAR IN PISTA! Tsunoda sembra avere dei danni alla vettura. Ai box sia il pilota AlphaTauri che Magnussen. Intanto ripercorriamo la partenza, con Verstappen autore di un ottimo spunto. Leclerc ha provato il sorpasso in curva 3 e 4, ma l’alfiere della Red Bull ha conservato la posizione.
GIRO 1/71: Scatta il GP Austria 2023, con Verstappen abile a tenere la vetta. Hamilton guadagna la quarta posizione ai danni di Norris, mentre Sainz insidia il compagno di squadra Leclerc.
14:56: Le temperature dell’asfalto stanno salendo. Il rischio pioggia è stimato intorno al 30%.
14:51: Si prospetta una partenza molto interessante: Max Verstappen, Charles Leclerc e Carlos Sainz potrebbero regalare spettacolo nel corso delle prime curve.
14:48: Così come fatto dalla Formula 1, anche la nostra redazione si stringe attorno alla famiglia di Dilano Van’t Hoff, scomparso ieri a SPA, durante gara 1 della Formula Regional.
14:45: C’è il sole sul circuito. Dopo la pioggia, abbattutasi ieri pomeriggio e questa mattina, il meteo sembrerebbe dare tregua al Red Bull Ring. Attesa per la Ferrari, chiamata alla conferma delle ottime prestazioni mostrate in Canada.
14:45: Benvenutə su Fuori Pista! Mancano quindici minuti alla partenza del GP dell’Austria 2023. Seguilo sul nostro sito e, se ti va, donaci il tuo follow su Instagram!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.