F1 – A Silverstone vince Max “a casa loro”, Ferrari in top 10

F1 – A Silverstone vince Max “a casa loro”, Ferrari in top 10

9 Luglio 2023 0 Di Martina Milia

SILVERSTONE – Dopo aver dominato le libere e conquistato una gran pole position davanti le due Mclaren, Max Verstappen vince anche il decimo appuntamento del mondiale di Formula 1.

43^ vittoria in carriera, 8^ quest’anno, 1^ nel GP di Gran Bretagna (aveva vinto qui il GP Anniversario 2020). In uno dei luoghi più iconici del Circus, il circuito di Silverstone, l’olandese vince per la sesta vittoria consecutiva, 5^ sequenza di tutti i tempi.

L’altro pilota del team, Perez, rimonta ancora, e arriva sesto. Ma i “problemi” certamente non finiscono qui per il messicano.

Dopo la sorpresa nelle qualifiche, ecco che la Mclaren si riconferma con il secondo posto di un super Lando Norris che, allo spegnimento dei semafori, ha sorpreso perfino Max passando in testa. L’inglese di casa torna sul podio, il 7° in carriera, dopo 27 Gp, l’ultimo in Emilia 2022. Per il team, invece, 400^ gara a podio. Un momento importante e decisivo dopo gli aggiornamenti apportati.

L’olandese della Red Bull ha dovuto anche guardarsi le spalle dall’altro pilota Mclaren, Piastri, partito lanciato e determinato. L’australiano si è dovuto, poi, arrendere all’esperienza di Lewis Hamilton che si è preso l’ultimo gradino del podio “a casa sua”, il più abile a sfruttare la finestra del pit stop durate la SC a seguito del ritiro di Magnussen per il motore andato a fuoco. Per lui 195° podio in Carriera (4° quest’anno), mentre per il team 190^ gara a podio. Quinta l’altra Mercedes dell’altro inglese Russell. Una bella giornata per la Gran Bretagna.

OBIETTIVO FALLITO PER LA FERRARI

Il podio conquistato dall’olandese e dai due inglesi, è stato oggetto del desiderio della Ferrari per tutto il weekend, nonostante nel team ci fosse la sensazione che sarebbe stato un Gran Premio difficile. L’obiettivo, inoltre, era confermare di aver imbeccato la direzione giusta, nonostante la partenza dalla seconda e dalla terza fila.Eppure il risultato finale parla chiaro: Charles Leclerc 9° e Carlos Sainz 10°. Dietro perfino alla Williams di Albon che nelle ultime settimane sta letteralmente volando.

La dinamica: Leclerc non trova la prestazione giustq con le medie e viene richiamato a un pit stop anticipato, ma con le dure la situazione non migliora: la seconda sosta lo relega ai margini della zona punti. Per Sainz, invece, emblematico il momento del sorpasso subito da Sergio Perez, dove perde addirittura tre posizioni dopo l’uscita della SC, una anche ai danni del compagno. Una Ferrari che fa un passo indietro rispetto all’Austria, e quel battibecco nel team radio tra i due piloti nelle qualifiche…

Male ancora l’Alpine con il ritiro di entrambe le sue monoposto. Alonso settimo e Stroll quattordicesimo continuano ad alimentare domande sul momento Aston Martin.

Archiviata Silverstone, l’appuntamento, ora, è per il weekend dal 21 al 23 luglio perché la Formula 1 volerà in Ungheria.

+ posts