F1| LIVE – GP Belgio 2023, qualifiche: Verstappen in pole position
28 Luglio 2023Segui la diretta testuale delle qualifiche del GP Belgio 2023 insieme a noi!
18:25: Con la classifica finale delle qualifiche, Fuori Pista vi saluta, dandovi appuntamento a domani con F1, F2 e F3. Intanto, per non perderti le ultime news, fai un salto sul nostro sito!

Q3: Verstappen, a causa della penalità di cinque posizioni, partirà in sesta casella. Dunque Domenica Leclerc scatterà in prima posizione. Ovviamente, per le statistiche, la pole position resta all’olandese.
Q3: Leclerc chiude in 1:46.988, scavalcato da un mostruoso Verstappen in 1:46.168. Terzo Pérez, seguito da Hamilton e Sainz. Sedto Piastri, settimo Norris, ottavo Russell, poi Alonso e Stroll.
Q3: Tutti in pista per il secondo ed ultimo tentativo.
Q3: CLASSIFICA A TRE MINUTI DALLA FINE: LECLERC, VERSTAPPEN, SAINZ, PIASTRI, NORRIS, HAMILTON, ALONSO, PEREZ, RUSSELL, STROLL.
Q3: Hamilton e Russell fanno un secondo tentativo, con Hamilton sesto e Russell nono.
Q3: Norris chiude in 1:48.701, scavalcato di 192 millesimi da Piastri. Verstappen in 1:48.050, scavalcato da Leclerc.
Q3: Si lanciano, nell’ordine, Piastri, Sainz, Leclerc, Stroll, Norris, Hamilton, Pérez, Russell, Alonso e Verstappen.
Q3: Semaforo verde, scendono tutti in pista.
Q2: ECCO GLI ELIMINATI DELLA Q2: TSUNODA, GASLY, MAGNUSSEN, BOTTAS, OCON.
Q2: Stroll secondo, Pérez la mette in quarta. Alonso quinto, Russell in sesta, mentre Sainz sale in seconda piazza. Leclerc bene in terza, con Verstappen decimo. Da sottolineare la vetta di Piastri.
Q2: Si migliorano tutti, con Norris virtualmente in testa seguito da Sainz. Russell temporaneamente terzo, seguito da Pérez e Verstappen.
Q2: Vola Oscar Piastri, mentre Hamilton la piazza in quarta posizione.
Q2: Attenzione alle Mercedes, virtualmente escluse. Intanto Ocon va al contatto con le barriere. Per lui ala anteriore danneggiata ma nulla di grave.
Q2: Piastri, anche lui con soft, sembra migliorarsi.
Q2: Bottas si lancia con gomma soft e il primo settore non è buono.
Q2: Vedremo se le gomme slick daranno dei frutti, oppure se le intermedie sono realmente le coperture da usare.
Q2: Bottas monta gomma slick, attenzione ai suoi tempi.
Q2: Leclerc terzo a sette decimi da Verstappen. Secondo Pérez, mentre Piastri la piazza in quarta posizione. Sainz undicesimo e virtualmente fuori (attenzione alle gomme usate)
Q2: Chiude il suo giro Lewis Hamilton, in 1:58.024. Secondo Russell, mentre Bottas li scavalca tutti e due (gomma intermedia usata per i due Mercedes).
Q2: Si lancia Hamilton (32.8 nel primo settore).
Q2: Semaforo verde, scatta la seconda sessione delle qualifiche del GP Belgio 2023!
Q1: ECCO GLI ELIMINATI DELLA Q1: ALBON, ZHOU, SARGEANT, RICCIARDO, HULKENBERG.
Q1: Leclerc!! Miglior tempo della sessione, in 1:58.300!
Q1: Leclerc si sta migliorando. Attenzione perché il monegasco è virtualmente escluso.
Q1: Bandiera a scacchi presa da Carlos Sainz, mentre il resto del gruppo continua a scalare posizioni.
Q1: Ci sono tratti asciutti e altri veramente bagnati. Vedremo se in Q3 qualcuno azzarderà la gomma slick.
Q1: Si migliorano tutti i piloti. Norris chiude il giro piazzandola in ottava posizione.
Q1: Verstappen, che giro! L’olandese si prende la vetta, ma attenzione a Hamilton! Il britannico batte il rivale per appena 91 millesimi!
Q1: CLASSIFICA VIRTUALE A CINQUE MINUTI DALLA FINE: SAI, VER, LEC, ALO, PIA, RUS, TSU, HAM, NOR, STR, PER, RIC, GAS, OCO, ALB, SAR, MAG, HUL, ZHO.
Q1: Verstappen è secondo, a praticamente 19 millesimi da Carlos Sainz.
Q1: Sainz scavalca tutti e la mette in testa. Grande giro dello spagnolo, che stoppa il cronometro sul 2:00.536. Il compagno di squadra Leclerc si trova in sesta posizione, a circa un secondo e pochi centesimi.
Q1: Piastri si prende il comando virtuale con un tempo di 1:01.438.
Q1: Track limits per Magnussen. Giro cancellato.
Q1: Russell chiude in 2:02:680, venendo preceduto dal compagno di squadra Hamilton. Intanto Norris li scavalca tutti e due, prendendosi la vetta virtuale della classifica. Per il britannico il crono si ferma sull’1:01.874.
Q1: Si lanciano i due della Mercedes.
Q1: Escono tutti dalla pit lane con gomme intermedie.
17:10: Bandiera verde, si parte!
17:08: Due minuti alla bandiera verde!
17:00: Partenza delle qualifiche ritardata di dieci minuti!
16:52: Manca pochissimo all’inizio delle qualifiche!
16:45: Cambio in casa Alpine. Come già trapelato e ufficializzato poche ore fa, Ottmar Szafnauer e Alan Permane lasceranno il proprio incarico con effetto immediato. Il prossimo TP dei transalpini potrebbe essere Mattia Binotto (solo indiscrezioni).
16:38: SONDAGGIO! Qualifiche del GP Belgio 2023 che scatteranno tra venti minuti. Chi sarà il poleman? Ditecelo attraverso i vostri commenti sul nostro profilo Instagram
16:35: Per chi se lo fosse perso, Max Verstappen sconterà cinque posizioni di penalità al seguito della sostituzione del cambio.
16:33: Ricordiamo che queste qualifiche determineranno la partenza del GP della Domenica, mentre domani si svolgeranno le Sprint Shootout, valide per la gara Sprint.
16:30: Benvenuti/e nella nostra diretta testuale delle qualifiche del GP Belgio 2023! In questo momento, il circuito è sotto una pioggia copiosa. In zona pit-lane – prime curve del primo settore – la perturbazione sembra più forte rispetto ad altre parti della pista.
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.