F1 | Live – Sprint Race GP Belgio: Domina Verstappen, fuori Perez.
29 Luglio 2023Dopo una shootout qualifying avvincente, che ha visto il solito Max trionfare, la F1 scende in pista a Spa per la sprint race. Previsto l’arrivo della pioggia poco prima della partenza, con i team che devono quindi essere pronti a qualsiasi evenienza.
Cronaca live:
Bandiera a scacchi: Vince, anzi, stravince Max Verstappen, 6.3 secondi rifilati alla seconda posizione . Secondo Piastri, Terzo Gasly. Hamilton alla fine solo settimo davanti a Russell.
Giro 11/11: Ultimo giro! Gasly riesce a tenere la terza posizione, forte anche dei 5 secondi dati a Lewis Hamilton, che rischia di crollare fino all’ottava posizione.
Giro 10/11: Russell passa Ricciardo, Verstappen vola via a più di 6 secondi da Piastri in seconda posizione. Problemi di surriscaldamento alle gomme per Leclerc, che fatica non poco a tenere la macchina in pista.
Giro 9/11: Gran sorpasso di Russell ai danni di Ocon, mentre Hamilton viene penalizzato di 5 secondi per il contatto con Perez.
Giro 8/11: Si difende Gasly con le unghie da Lewis Hamilton. Nel frattempo Ricciardo è riuscito a risalire in ottava posizione, davanti ad Ocon e Russell. Si ritira Perez, troppi i danni alla vettura.
Giro 7/11: Ancora problemi per la Red Bull del messicano, va lungo a blanchimont, non sembra riuscire a stare in pista ma non vuole arrendersi.
Giro 7/11: Hamilton passa Sergio Perez, che viene poi passato anche da Sainz, ora il messicano rischia anche da Leclerc, che lo supera a sua volta. Danni per Checo che ha uno squarcio nella pancia.
Giro 6/11: Si riparte! Verstappen supera Piastri nel rettilineo del Kemmel, dietro qualche contatto per Tsunoda non mostrato dalle telecamere. Hamilton tocca Sergio Perez nel tentativo di superarlo tra Blanchimont e il rettilineo del terzo settore.
Giro 5/11: La safety car rientrerà alla fine di questo giro, mentre Sargeant riceverà una penalità per eccesso di velocità in pitlane.
Giro 4/11: Hulkenberg viene messo sotto investigazione per impeding, anche se non si capisce bene in quale modo questa infrazione possa essere commessa in gara.
Giro 3/11: Fernando Alonso a muro! Fuori la Safety Car, lo spagnolo è fermo a Pouhon.
Giro 3/11: Perez insidia Gasly per la 3° Posizione, mentre Verstappen piano piano sta tornando alle spalle di Piastri. Ocon, secondo le grafiche della F1 è ancora su gomma wet.
Giro 2/11: Rientrano ai box ora tutti quelli che avevano ancora le gomme da bagnato estremo, grande unsafe release per Leclerc. Verstappen rientra secondo dietro Piastri, a circa un secondo e mezzo. 3° Gasly, 4° Perez.
Giro 1/11 – Si parte! Ai box Piastri, Sainz, Gasly, Hamilton, Perez. Non è rientrato Verstappen, nemmeno Leclerc, molti unsafe release in pitlane. Pit stop lento per Sainz, che è rientrato dietro Hamilton e Perez.
17.48 – Rientrerà alla fine di questo giro la Safety Car!
17.46 – Altro giro dietro Safety car. Dal tracker ufficiale la gara risulta essere di 11 giri.
17.45 – Parte ora quello che dovrebbe essere l’ultimo giro dietro la safety car, nel frattempo i piloti segnalano condizioni da gomme intermedie.
17.41 – Il piano al momento è fare 4 giri dietro la Safety car per poi fare una partenza lanciata. I giri non sono ancora contati, per la direzione gara questi conteranno come giri di formazione.
17.38 – Altro giro di formazione dietro la Safety car. La pista è assolutamente guidabile, ma la visibilità al momento è il problema maggiore.
17.35 – Parte il giro di formazione! Molta l’acqua alzata dalle monoposto, ma le condizioni sembrano accettabili.
17.32 – 2 minuti e mezzo alla partenza! Si faranno almeno due giri dietro la safety car.
17.22 – Giro di formazione previsto per le 17.35! Si partirà dietro Safety Car e obbligatoriamente con gomme full Wet.
17.20 – Sta uscendo il sole, sbuca anche un meraviglioso arcobaleno sul circuito, a breve si dovrebbe partire.
17.17 – Ancora 5 minuti di pioggia, poi dovrebbe crearsi un gap di un’ora per correre, almeno questo è quello che ha riportato l’ingegnere di pista di Leclerc, Xavi Marcos.
17.13 – Seconda parte della tempesta che sta colpendo ora, dopo le precipitazioni dovrebbero smettere.
17.07 – Ancora posticipata la partenza, Eau Rouge sembra essere un fiume dalle immagini.
17.05 – Pioggia torrenziale su tutto il circuito, alle 17.12 dovrebbe partire il giro di formazione, meccanici che sono tornati a lavorare sulle vetture.
17.02 – Posticipata la partenza della Sprint Race di almeno 10 minuti!
16.58 – Pioggia che aumenta di intensità in tutto il circuito, molti team potrebbero pensare di cambiare le coperture all’ultimo.
16.48 – Prime gocce di pioggia vengono riportate in pitlane, vediamo se sarà solo un fenomeno passeggerò o se la pioggia perdurerà fino alla partenza.
16.44 – Nell’attesa della partenza, segui Fuori Pista su Instagram per rimanere sempre aggiornato sulla F1, e leggi l’ultimo articolo pubblicato sul sito, clicca qui.