F1 | Sprint Race GP Belgio: Verstappen vince sotto la pioggia
29 Luglio 2023Verstappen vince una Sprint Race caratterizzata dalla pioggia. Un fenomenale Piastri chiude 2°, davanti ad un Gasly in grande spolvero. Dietro i primi 3, le 2 Ferrari.
Dalla Pole Position scatta ancora una volta Max Verstappen, che ha battuto di soli 11 millesimi Oscar Piastri nelle Sprint Shootout. In seconda fila le due Ferrari, mentre Pérez, le Mercedes e le Aston Martin partono molto indietro.
Attenzione però alla pioggia! A 5 MINUTI DAL VIA INIZIA A PIOVERE, e partenza ritardata.

Dopo mezz’ora di ritardo e di pioggia infinita, finalmente si parte. Ma a sorpresa si parte sotto Safety Car, e quindi tutti partiranno con gomme da bagnato estremo.
La partenza sotto SC
Si parte, dopo 5 giri dietro alla Safety Car, con partenza lanciata in una pista che si sta asciugando, e che, secondo alcuni piloti, è già da intermedie.
Perciò, metà dei piloti rientrano ai box. Verstappen e Leclerc rimangono fuori, mentre il pit-stop di Sainz è molto lento.
Verstappen rientra ai box, come anche tutti gli altri, e Piastri si è preso così la prima posizione davanti a Max ed un incredibile Gasly. Pérez è quarto davanti ad Hamilton.
Anche il pit-stop di Leclerc è lento, e perciò esce dai box in settima posizione, appena dietro al compagno Sainz.
Al giro 4 a muro Alonso! Esce perciò nuovamente la SC.
Dopo due giri, si spengono le luci della Safety Car, e Verstappen si mangia Piastri al Kemmel.

Dietro di loro, Pérez lotta ruota a ruota con Hamilton, tanto che vanno al contatto e la pancia del messicano viene danneggiata, tanto che Sergio viene superato piano piano da tutti.

Ricciardo riesce a sorpresa a salire in zona punti passando Ocon, che a sua volta viene superato da Russell.
Mentre Pérez si ritira, vengono dati 5 secondi a Hamilton, e Leclerc a sua volta soffre di surriscaldamento.
A 2 giri dalla fine, Russell passa Ricciardo.
Verstappen vince agilmente la Sprint, davanti a un Oscar Piastri da applausi. 3° un fenomenale Gasly, che finisce davanti alle Ferrari di Sainz e Leclerc. Chiudono la zona punti Norris, Hamilton (penalizzato) e Russell.