Pirelli, nuova mescola per la pioggia: proposte le super-intermedie
3 Agosto 2023La casa milanese pensa a un nuovo tipo di pneumatico per risolvere il problema della visibilità su pista bagnata
Il weekend del Belgio ci ha regalato numerosi spunti sulla questione delle gomme da bagnato. La pioggia, verificatasi sia in prova che in gara, ha evidenziato il grosso problema relativo alla visibilità. Gli schizzi sollevati dagli pneumatici – specie se in caso di gruppo compatto – impediscono spesso il campo visivo dei piloti. Un qualcosa di potenzialmente pericoloso, soprattutto in caso di collisione tra monoposto. Inoltre, molti piloti hanno criticato la poca efficienza in termine prestazionale delle gomme full-wet, estremamente lente se paragonate alle intermedie. La Pirelli, chiamata ad intervenire in modo celere, ha dunque pensato alle super-intermedie, una nuova mescola di pneumatici da bagnato.
Come ampiamente dimostrato, la full-wet si è rivelata ottima contro l’aquaplaning, evitando spesso collisioni o testacoda. L’intermedia, utilizzata nei casi in cui la pioggia smette di scendere, non garantisce lo stesso sostegno della full-wet, ma permette di effettuare tempi cronometrati di gran lunga più veloci. Mario Isola, direttore di Pirelli Motorsport, ha raccolto tutti i feedback dei piloti. Interrogato sulla questione dalla testata giornalistica RaceFans, il manager Italiano si è detto totalmente impegnato nel trovare delle soluzioni.
Pirelli, nuova mescola per la pioggia: proposte le super-intermedie
Ecco le sue parole: “A Spa abbiamo avuto un feedback chiaro sulla situazione gomme full-wet e intermedie. Sarebbe ideale sederci e discutere della questione insieme a FIA, Formula 1 e ovviamente alle squadre. Sarei felice se partecipassero anche alcuni piloti, in modo da decidere sul da farsi“. Il direttore di Pirelli Motorsport ha poi continuato, esprimendosi sulla differenza prestazionale tra i vecchi pneumatici e quelli introdotti durante la stagione attuale: “Quando abbiamo provato le diverse mescole al Paul Ricard e Fiorano ci siamo resi conto della grande differenza tra vecchia e nuova mescola (si parla di circa cinque o sei secondi) da bagnato“.

Secondo Isola, il fornitore degli pneumatici sta lavorando ulteriormente per venire incontro alle esigenze delle squadre: “Abbiamo visto che c’è il bisogno – confrontando full-wet e intermedie – di implementare le prestazioni sul bagnato. Con i dati raccolti effettueremo le migliorie nel crossover tra gomme da bagnato a intermedie”.
Chiave visibilità. Se la FIA non trovasse soluzioni – come spray guard sulla carrozzeria – Pirelli avrebbe già in cantiere un nuovo tipo di mescola per la pioggia: “Se con molta acqua in pista la situazione resterà questa – bandiera rossa, giri dietro safety car o annullamento per scarsa visibilità – si potrebbe pensare a un nuovo tipo di gomma intermedia, ma più adatta alle condizioni di bagnato estremo: la super-intermedia. Se l’idea è trovare un prodotto che riduca gli schizzi e migliori il campo visivo dei piloti, la soluzione sarebbe mantenere l’intermedia attuale e introdurre la super-intermedia, con quest’ultima in grado di sostituire la full-wet, migliorandone prestazioni e adattamento immediato alle temperature“.
Pirelli, nuova mescola per la pioggia: proposte le super-intermedie. Isola passa la palla alla Formula 1
Ovviamente, l’introduzione delle nuove coperture dovrà essere discussa con la Formula 1: “Dobbiamo decidere in quale direzione andare. Vogliamo sviluppare un diverso disegno del battistrada per funzionare in condizioni più estreme? Lo facciamo, ma questo vuol dire agire per una cosa differente, e non migliorare l’attuale battistrada delle full-wet“.
Secondo Isola, le discussioni sull’argomento sono iniziate proprio nel weekend di Spa: “Abbiamo poche possibilità di svolgere test durante la stagione, dunque le idee devono essere ben chiare dall’inizio. Si è parlato delle super-intermedie (ndr tra Pirelli e Formula 1) dopo la gara Sprint e per tutto il fine settimana. La decisione sarà concordata tra le varie parti, non solo da Pirelli“.
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram, Telegram e TikTok! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.