F1 | Race Preview: Gran Premio di Olanda. A casa Max.
21 Agosto 2023La f1 torna in pista dopo la sosta estiva e lo fa in Olanda, a Zandvoort. Max Verstappen sarà padrone di casa e mette nel mirino il record di vittorie consecutive di Sebastian Vettel. Riuscirà a conservare ancora una volta il proprio dominio? O avremo un vincitore diverso? Ecco la Race Preview!
Il circuito
Costruito nel 1948, ha ospitato tutte le edizioni del Gran Premio di Olanda tenutesi in F1 (1952, 1953, 1955, dal 1958 al 1971, dal 1973 al 1985 e dal 2021 ad oggi). Il tracciato nasconde un’insidia ulteriore: la sabbia. Essendo situato vicino al mare, infatti, le folate di vento possono portare sul cemento questo non gradito ospite per i piloti.

Circuito estremamente sfidante e tecnico, a causa della sua ristrettezza non permette un alto numero di sorpassi. Sono addirittura due le curve in “banking“, ovvero inclinate: curva 3 e curva 14. L’unica chance concreta di sorpasso è rappresentata dal lungo rettilineo iniziale, al fianco del quale è situata anche la corsia box.
L’albo d’oro

Ecco tutti i vincitori del Gran Premio d’Olanda:
- Jim Clark (4 vittorie)
- Jackie Stewart / Niki Lauda (3 Vittorie)
- Alberto Ascari / Jack Brabham / James Hunt / Alain Prost / Max Verstappen (2 Vittorie)
- Juan Manuel Fangio / Stirling Moss / Jo Bonnier / Wolfgang Von Trips / Graham Hill / Jochen Rindt / Mario Andretti / Alan Jones / Nelson Piquet / Didier Pironi / Rene Arnoux (1 Vittoria)
Il meteo
Qualche previsione di pioggia per la domenica, seppur non nelle ore del Gran Premio di F1. Weekend che sembra comunque destinato ad essere svolto sotto l’incognita della pioggia.

Cosa aspettarsi?
Non ci si può di certo nascondere dietro un dito, la Red Bull sta facendo di un sol boccone l’intera griglia di F1. In questo weekend le altre scuderie sono chiamate a dare un segnale forte, per quantomeno evitare l’onta di vedere una scuderia vincere tutte le gare della stagione. Non ci sarà da meravigliarsi, però, se sarà sempre il team austriaco a dominare durante l’arco della gara. Di certo più affascinante la lotta per chi arriverà sul podio, con Mercedes, Ferrari e Mclaren tutte desiderose di ripartire con il piede giusto.

Previsione di podio:
- Max Verstappen
- Lando Norris
- Charles Leclerc
Gli orari
Assieme alla F1 correrà anche la F2. Ecco di seguito tutti gli orari:

Venerdì 25 Agosto:
- F2 Prove Libere (10.05 – 10.50)
- F1 Prove Libere 1 (12.30 – 13.30)
- F2 Qualifiche (14.00 – 14.30)
- F1 Prove Libere 2 (16.00 – 17.00)
Sabato 26 Agosto:
- F1 Prove Libere 3 (11.30 – 12.30)
- F2 Sprint Race (13.15 – 14.00)
- F1 Qualifiche (15.00 – 16.00)
Domenica 27 Agosto:
- F2 Feature Race (10.00 – 11.00)
- F1 Gara (15.00)