F1 – Imola e la speranza recupero del GP nel 2026

F1 – Imola e la speranza recupero del GP nel 2026

22 Agosto 2023 0 Di Martina Milia

Le forti piogge che hanno colpito la regione Emilia-Romagna dello scorso maggio hanno spinto la Formula 1, in stretto accordo con gli organizzatori, a cancellare l’appuntamento tanto atteso del mondiale in programma ad Imola.

Una decisione sicuramente sofferta ma dovuta visti gli enormi danni causati dalle alluvioni e dalle frane. L’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ tornerà ad accogliere il Circus nel 2024, rispettando dunque il contratto che lega la tappa italiana alla F1 fino al 2025.

Ma la questione della cancellazione avvenuta quest’anno non può certo rimanere irrisolta.E cosí, il Presidente di Formula ImolaGiancarlo Minardi, sta pianificando un progetto che prevede l’aggiunta di un weekend di gara extra per il 2026.

Minardi, fondatore dell’omonimo team di Faenza poi ceduto alla Red Bull a fine 2005 (noto prima come Toro Rosso e attualmente come AlphaTauri), ha riassunto quelli che sono stati i danni che hanno colpito la regione italiana ai microfoni di RacingNews365: “Siamo stati molto fortunati che il circuito non abbia subito danni, ma lo stesso non vale per il resto della regione – ha commentato – Faenza, ad esempio, ha subito molti danni, e questo ha avuto un grande impatto sulla popolazione locale. 

Abbiamo subito cercato di dare molto sostegno in quel periodo, con gli aiuti da parte di diverse fondazioni e di numerose persone, molte delle quali appassionate di corse, alle quali sono ancora molto grato per il lavoro svolto insieme. Siamo stati in grado di sostenere molto persone in Emilia-Romagna, e questo è ancora necessario perché ci sono molte aziende che hanno subito danni così ingenti da non poter nemmeno aprire. Lentamente, quindi, si sta capendo quale sia il vero danno per la popolazione e la regione, che è molto grande”.

UN GRAN PREMIO EXTRA AD IMOLA?

“Speriamo quindi anche in un Gran Premio ‘extra’ in futuro – ha aggiunto – per ora abbiamo un contratto fino al 2025, ma ci piacerebbe molto organizzare il GP anche nel 2026. In questo modo saremmo in grado di restituire qualcosa alla regione, che ricava molti soldi da una gara di F1. Per la regione, si parla di circa 270 milioni di euro all’anno che entrano grazie alla gara di F1, quindi la gara dà un grande impulso all’Emilia-Romagna, in cui si è affermata anche la Motor Valley italiana.

L’anno prossimo sarà un anno incredibilmente impegnativo per noi, perché, ad esempio, anche il WEC correrà sul circuito di Imola. Sarà un anno così intenso che stiamo già lavorando duramente per le gare che si svolgeranno sul circuito l’anno prossimo. Siamo appassionati e organizziamo tutto nel modo più perfetto possibile, e proprio per questo ci stiamo già preparando per i prossimi grandi eventi.”

+ posts