Ferrari, non si ferma lo sviluppo della SF-23

Ferrari, non si ferma lo sviluppo della SF-23

23 Agosto 2023 0 Di Nicola Cobucci

Mentre alcuni team hanno già spostato l’attenzione sulle vetture del 2024, la Ferrari continuerà a sviluppare la SF-23 di quest’anno.

Il Team Principal della Ferrari Fred Vasseur ha detto che la sua squadra continuerà a sviluppare la SF-23 di quest’anno. Tuttavia, non si vedrà alcun aggiornamento importante nei prossimi due Gran Premi in Olanda e in Italia.

La Ferrari ha avuto una stagione 2023 deludente e si trova al quarto posto nel Campionato Costruttori con 191 punti. Il secondo posto di Charles Leclerc in Austria rappresenta il miglior risultato della squadra finora.

Mentre team come Mercedes hanno in gran parte spostato i programmi di sviluppo sulle loro auto del 2024, Vasseur ha affermato che la Ferrari si sta concentrando sia sulla vettura di quest’anno che su quella del prossimo anno.

Mentre alcuni team hanno già spostato l’attenzione sulle vetture del 2024, la Ferrari continuerà a sviluppare la SF-23 di quest’anno.

“Abbiamo ancora alcuni aggiornamenti prima della fine della stagione, ma il progetto per la vettura del ’24 è un progetto diverso. Anche se ci si porta sempre dietro qualcosa da una macchina all’altra, il progetto è di fatto completamente diverso,” ha dichiarato Vasseur nelle parole riportate da Motorsport Italia.

Il francese ha aggiunto, tuttavia, che eventuali aggiornamenti significativi alla vettura Ferrari del 2023 non arriveranno prima dei prossimi due Gran Premi, citando le esigenze contrastanti dei circuiti di Zandvoort e Monza. “Non avremo grandi aggiornamenti il ​​prossimo fine settimana, perché Zandvoort e Monza sono due piste diverse, e quindi arriveranno un po’ più tardi,” ha detto Vasseur.

Fiducia rinnovata

Sulla vettura del 2024 lavoreranno molte persone che hanno messo le mani sul progetto 2023. Vasseur ha preso come esempio il calcio per rinnovare la fiducia nei confronti del suo team: “Nel calcio capita di vedere una squadra vincere una domenica e perdere quella successiva, pur avendo in campo gli stessi calciatori. Stiamo provando a capire in quali aree non è stato fatto un lavoro perfetto e come poter migliorare. Credo che la reazione del team dopo un inizio stagione tutt’altro che facile sia stata buona, ricordo che il weekend di Jeddah è stato particolarmente duro per noi, ma la reazione dopo quel fine settimana è stata buona, tutti hanno spinto nella stessa direzione. Sappiamo che in regime di budget cap non è così facile fare dei cambiamenti radicali durante la stagione, ma in termini di performance ci sono stati dei passi avanti importanti”.

+ posts