F1 – Domenicali: “Zandvoort ha alzato il livello“, e sul futuro del GP?
29 Agosto 2023Siamo ufficialmente entrati nella settimana del Gran Premio d’Italia a Monza, ma l’atmosfera orange e straordinaria respirata sugli spalti di Zandvoort, riecheggiano ancora nei pensieri.
La storia racconta che il 1985 fu l’ultima stagione che vide la Formula 1 di scena a Zandvoort, sul tracciato della piccola località olandese situata a due passi dal Mare del Nord. Tuttavia, è solo negli ultimi anni che la pista ha assunto più valore e bellezza, sempre e solo grazie ad un nome che nelle ultime settimane (per non dire due anni) ormai abbiamo imparato a conoscere: Max Verstappen. La pista, da quella stagione ad oggi, ha sempre visto l’attuale campione del mondo in carica vincitore di tutti i GP fin qui svolti, in un tripudio tutto arancione.
Quest’ultimo che non si manifesta soltanto grazie alla grande cornice di pubblico intorno a tutte le tribune, ma anche per il particolare clima di festa che si respira in ogni momento della gara. Sono certamente soddisfazioni, queste, che fanno ben sperare anche per il futuro del Gran Premio.
FIDUCIA PER IL FUTURO
A tal proposito, per Jan Lammers, ex pilota di F1 (nato a Zandvoort) oggi tra gli organizzatori dell’evento, il nuovo successo di presenze registrato anche nel 2023, rappresenta un ulteriore risultato di rilievo come per il rinnovo del contratto con la F1, che attualmente prevede la scadenza nel 2025: “Crediamo che la Formula 1 sia molto contenta di noi – ha dichiarato in un’intervista a Reuters – portiamo più di una semplice gara. Tradizionalmente, un Gran Premio offriva solo due ore di intrattenimento la domenica, ma sentivamo che avremmo potuto fare molto meglio con una serie di festeggiamenti nel periodo che precede la gara, e ci siamo riusciti. Qui c’è stato fermento tutto il weekend.
Nel breve termine queste gare rappresentano una minaccia, ma nel lungo periodo è una questione di marketing e valore di mercato. Forse il nostro compenso per la Formula 1 è solo un terzo del prezzo corrente, ma se noi, con Max, aiutiamo ad ampliare il pubblico globale e a sollevare lo spirito generale attorno a questo sport, allora i calcoli complessivi inizieranno a sembrare positivi”.
DOMENICALI NON ESCLUDE IL RINNOVO
Un rinnovo che non ha certamente escluso il Presidente e CEO della Formula 1 Stefano Domenicali, il quale, al quotidiano olandese Telegraaf, ha dichiarato: “Zandvoort ha alzato il livello“. A questo proposito ha aggiunto ulteriori dettagli, ancora una volta, Lammers: “Tutto è ancora sul tavolo – ha concluso – insieme dovremo vedere quale sia l’opzione migliore, o continuare ogni anno o magari ruotare ogni anno con un’altra pista. Ma il futuro per Zandvoort sembra luminoso“.