Quanti danni hanno fatto i piloti in incidenti? 3 milioni persi in riparazioni solo per Ferrari…
30 Agosto 2023La Formula 1 è già abbastanza costosa per i team, ma con un pilota spesso a muro o vittima di incidenti, la classe regina diventa ancora più espansiva.
Non è passato molto tempo da quando Mick Schumacher ha perso il suo sedile in Haas perché vittima di troppi incidenti. I danni che aveva provocato erano troppo costosi per Günther Steiner.
L’account spagnolo X “Formula Directa” ha pubblicato una classifica interessante: quale pilota ha fatto registrare i danni maggiori nel 2023?
Il pilota della Williams Logan Sargant è in testa alla classifica. Secondo Formula Directa infatti, Sargeant è già costato alla Williams 2.444.000 dollari in incidenti. Lo scorso fine settimana a Zandvoort ha smontato la sua Williams due volte: una volta in qualifica, una volta in gara. In sua difesa, l’incidente del Gran Premio è stato il risultato di un guasto idraulico che ha messo k.o. il servosterzo.

Al secondo posto troviamo Sergio Perez. Il messicano, già sotto il mirino delle critiche perché non ritenuto all’altezza di Max Verstappen, segue Sargant nella lista. I suoi incidenti in questa stagione avrebbero già tirato fuori dalle tasche della Red Bull 1.917.000 dollari.
Per la Ferrari è più difficile puntare il dito contro uno solo dei suoi piloti. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono quasi a pari merito al quarto e quinto posto nella lista dei danni. Lo spagnolo ha gettato al muro 1.587.000 dollari. Non ne ha fatti meno Leclerc con 1.539.000 dollari.

Una cosa è certa: l’elenco riflette la classifica di chi è più criticato in questa stagione e di chi gli esperti considerano i migliori piloti, indipendentemente dalla vettura.
Ad esempio, il penultimo nella lista degli incidenti è Fernando Alonso. Il Matusalemme della classe regina, la cui età avanzata non gli ha ancora impedito di offrire prestazioni di livello mondiale (proprio domenica scorsa è arrivato secondo dietro Verstappen al GP d’Olanda), ha fatto danni solo per 225.000 dollari. Il fatto che Verstappen sia il pilota con il minor danno causato (220.000 dollari) sottolinea la tesi secondo cui i migliori piloti realizzano anche il minor numero di incidenti.