F1 | LIVE – GP Singapore 2023, FP2: Sainz davanti a Leclerc
15 Settembre 2023Segui la diretta testuale delle FP2 in nostra compagnia! Il circuito di Singapore è pronto, tu?
16:02: Simulazioni che esaltano Fernando Alonso, apparso incredibilmente veloce. Bene anche le due Ferrari, nonostante gli ultimi giri della simulazione abbiano messo in risalto dei chiari problemi di grip al posteriore (Sainz leggermente meglio di Leclerc). Sembra forte anche la Mercedes, così come la McLaren (soprattutto con Lando Norris). Strana situazione in Red Bull, con i due piloti in palese difficoltà. Fuori Pista vi saluta, dandovi appuntamento a domani per la terza sessione di libere e successivamente per le qualifiche! Intanto, puoi continuare a seguire la F1 sui nostri canali social. Grazie per aver seguito queste FP2 e buona continuazione di lettura sul nostro sito!
16:00: Bandiera a scacchi e fine delle FP2 sul circuito di Singapore!

15:58: Martella ancora Alonso, sempre sul 38.1. Intanto Leclerc e Sainz sembrano perdere grip sul posteriore.
15:56: Altro 1:38.3 per Sainz e Russell, con Hamilton adesso sull’1:38.1. Leclerc sale in 1:38.4, mentre per la prima volta anche i due Red Bull girano sul 38. Ovviamente non sappiamo quali siano i carichi di benzina.
15:55: Tutti molto vicini sulle simulazioni, tranne i due piloti della Red Bull. Da capire se Verstappen e Pérez stiano seguendo un lavoro diverso dal resto delle scuderie. Vi segnaliamo un ottimo passo anche per Lewis Hamilton e George Russell.
15:49: Simulazione passo gara per Leclerc: 1:38.1 – 1:38.2 – 1:38.0 | Simulazione passo gara per Sainz: 1:38.7 – 1:38.4 – 1:38.0 | Simulazione passo gara per Alonso: 1:37.8 – 1:38.6 (tutti i piloti citati stanno girando con gomma media)
15:45: Mancano quindici minuti alla bandiera a scacchi, con i piloti che adesso iniziano le simulazioni del passo gara.
15:40: FP2 del GP di Singapore assolutamente piacevoli, con una Ferrari veramente in forma. Per la prima volta in questa stagione, la F1 assiste alle difficoltà della Red Bull, con Verstappen settimo e Pérez ottavo.
15:37: Si lancia Yuki Tsunoda, mentre Pérez si apre via radio con il proprio muretto box. Secondo checo, il feeling è quello di guidare una vettura instabile nel posteriore, soprattutto in fase di ingresso curva.
15:35: Tutti con gomma soft, ma nessuno sembra avvicinarsi alle due Ferrari. Intanto Alonso si piazza in terza posizione, precedendo Hamilton e Norris.
15:32: Quinta piazza per George Russell, mentre Max Verstappen la mette in sesta posizione (distanziato di quasi sette decimi e mezzo).
15:30: Lewis Hamilton si piazza in terza, alle spalle delle due Ferrari. Il Britannico si trova dunque a 465 millesimi dal battistrada, mentre Verstappen si lancia adesso per un nuovo crono.
15:28: Chiude in prima posizione Sainz (in 1:32.120) con Leclerc secondo a soli 18 millesimi dal compagno di squadra. La sensazione è che il Cavallino Rampante si trovi veramente a suo agio tra le strade di Singapore.
15:26: Intanto si lancia Carlos Sainz, seguito da Charles Leclerc (entrambi con gomma soft).
15:25: CLASSIFICA FP2 DEL GP SINGAPORE 2023 DOPO VENTICINQUE MINUTI DI ATTIVITÀ: LEC, SAI, TSU, ALO, RUS, PER, HAM, LAW, VER, NOR, STR, BOT, GAS, OCO, HUL, SAR, PIA, MAG, ZHO, ALB
15:20: Primo settore record per Leclerc, abile a replicare il tutto anche nel settore centrale. Il suo giro si chiude in 1:32.974 che significa prima posizione temporanea! Alle sue spalle c’è Sainz, che a sua volta precede un sorprendente Tsunoda. Per adesso, Verstappen è solamente in nona posizione, staccato di un secondo e due decimi dal Monegasco.
15:18: Quasi a muro Max Verstappen! Il leader del campionato di F1 la tiene in derapata! Segnaliamo Leclerc pronto al suo nuovo tentativo.
15:16: Bene Fernando Alonso. L’Iberico conclude il proprio tentativo a circa cinque decimi e mezzo dal connazionale, mostrandosi in ottima forma. Le difficoltà delle FP1 sembrano alle spalle. Intanto si lancia Max Verstappen.
15:14: Ricordiamo che i piloti stanno girando con gomma media. Intanto migliora Lewis Hamilton, che balza dall’undicesima alla quinta posizione. Per il sette volte campione Iridato, lo svantaggio dalla vetta virtuale è di quasi otto decimi.
15:11: Altro squillo di Carlos Sainz! Letteralmente scatenato il figlio d’arte, che la piazza nuovamente in testa con il tempo di 1:33.303. Lo segue a circa mezzo secondo Charles Leclerc, autore di un piccolo errore nel settore centrale.
15:10: Vola Fernando Alonso. Per lui è prima piazza virtuale, mentre le due Ferrari stanno stabilendo parziali record.
15:06: Seconda posizione per Charles Leclerc, distante di 350 millesimi dal compagno di squadra. Intanto Lewis Hamilton si piazza in terza, proprio davanti al due volte campione Max Verstappen.
15:05: Parziali record per Lando Norris, con Carlos Sainz abile a strapparglieli immediatamente (1:34.150 per lo Spagnolo del Cavallino Rampante).
15:02: In azione anche Logan Sargeant che, secondo il parere di Roberto Chinchero, dovrebbe restare in Williams anche nella prossima stagione. Il pilota USA chiude il proprio tempo in 1:36.897.
15:00: Semaforo verde, finalmente si parte! Il primo a scendere in pista è Valtteri Bottas.
14:55: Cinque minuti al semaforo verde! Per chi se la fosse persa, ecco la cronaca live delle FP1 di questa mattina. Clicca sul link per poterla rivivere integralmente: CRONACA LIVE DELLE FP1.
14:50: Tifosi di F1 in fermento, dicevamo. Se la scuderia di Maranello dovesse confermare le ottime prestazioni mattutine, lo spettacolo potrebbe giovarne all’ennesima potenza. Vi immaginate un duello Red Bull-Ferrari? Che ne pensate? Lasciateci i vostri feedback sul nostro profilo Instagram, di cui troverete il link cliccando qui sopra: Fuori Pista (@fuori.pista)
14:45: Mancano esattamente quindici minuti all’inizio di queste FP2 del GP di Singapore 2023! L’attesa è veramente alta, viste le aspettative per la Ferrari. Durante la prima sessione di libere, il Cavallino Rampante ha infatti messo a segno un 1-2 fenomenale, con Charles Leclerc a precedere Carlos Sainz.
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.