F1 | Prove libere 2 GP di Singapore: ancora 1-2 Ferrari!
15 Settembre 2023Dopo una prima sessione caratterizzata da un’ottima Ferrari, le Rosse comandano anche la classifica delle FP2. Red Bull in difficoltà.
Prosegue il grande lavoro svolto dalle Ferrari nelle FP1 del Gran Premio di Singapore.
Dopo un grandissimo avvio di giornata nel corso della prima sessione di questa mattina, le vetture del Cavallino Rampante guidano la classifica anche nelle Prove libere 2, dimostrando, oltre a una buona velocità sul giro secco, anche un discreto passo gara, malgrado il solito degrado piuttosto elevato.
Sia Sainz che Leclerc, infatti, hanno avuto un brusco aumento di degrado gomma durante la simulazione di passo gara, ma rimane ancora la terza sessione di libere in programma domani per provare ad invertire il trend.
Un po’ più in difficoltà, anche in questa sessione, le due Red Bull, con un Max Verstappen molto nervoso anche nei team radio.
Il Campione del Mondo in carica si è più volte lamentato senza mezze misure con il team, spiegando di avere grossi problemi in fase di frenata e ingresso nelle curve, con conseguente instabilità.
Durante la sessione, i tecnici Red Bull hanno provato anche la sostituzione del volante sulla vettura #1, al fine di arginare i problemi.
Molto buone sul passo gara, invece, le McLaren e, soprattutto, le Aston Martin, con uno scatenato Fernando Alonso che ha girato su tempi molto veloci e costanti.
Resoconto
Moltissimi piloti subito in pista, con Logan Sargeant che fa segnare il primo tempo cronometrato in 1.36.897.
Il primo tempo interessante, arriva però dalla Ferrari #55 di Carlos Sainz, che su gomma media fa segnare un buonissimo 1.34.150, mettendo fra sé e le Red Bull oltre un secondo.
Il pilota spagnolo, assolutamente scatenato nei primi minuti, si migliora in 1.33.303, rifilando mezzo secondo al compagno di squadra autore di un errore nell’ultimo settore.
In difficoltà Max Verstappen, attardato anche rispetto al compagno di squadra Sergio Perez che lamenta anch’esso problemi in fase di frenata e ingresso in curva.
Il Campione del Mondo appare molto arrabbiato anche nei team radio spesso censurati, che raggiungono il loro culmine con un pugno al volante, sintomo inequivocabile dello stato d’animo dell’olandese.
Alla fine, su richiesta dello stesso Verstappen, sulla vettura #1 viene sostituito il volante per provare a correggere i problemi manifestati in pista.
Buona prestazione sul giro secco delle Mercedes, con Russell che precede il sette volte Campione del Mondo Lewis Hamilton, senza tuttavia riuscire ad impensierire le Rosse, inarrivabili almeno sulla simulazione di qualifica.
Gli ultimi 15 minuti sono invece dedicati alla simulazione di passo gara, che mette in luce un’ Aston Martin piuttosto veloce.
Molto costante sul 38 basso Fernando Alonso, che fa meglio delle McLaren e delle Mercedes autrici di una grande sessione.
Meno bene rispetto alla simulazione di qualifica le Ferrari, con Sainz e Leclerc che sembrano degradare molto gli pneumatici, partendo sul 38 basso e aumentando fino al 39. Va detto, tuttavia, che non ci è dato sapere il carico di carburante delle varie vetture, che potrebbero aver provato soluzioni differenti.
Nonostante le difficoltà, rimane buono il passo gara delle Red Bull, con Perez che si attesta sul 38 basso, ma leggermente più lento di Alonso.
Classifica finale FP2
