F1 | Williams: chi avrà il secondo sedile per il 2024?

F1 | Williams: chi avrà il secondo sedile per il 2024?

26 Settembre 2023 0 Di Arturo B. Corsini

Se da una parte c’è la garanzia che Albon rimanga per la terza stagione di fila, dall’altra c’è ancora incertezza su chi lo affiancherà.

La stagione da rookie per Logan Sargeant non è di certo stata delle migliori: sono state più le occasioni mancate (anche a causa di incidenti) che quelle sfruttate. Da questo punto di vista, Sargeant ricorda il ben noto Mazepin, con più incidenti che punti portati a casa. D’altro canto, però, ha avuto anche qualche sprazzo interessante, per esempio con qualche entrata in Q3. Ma il fatto che sia rimasto l’unico pilota (ancora) non confermato per il 2024 ed il suo sia ancora l’unico sedile vacante potrebbero impaurirlo. La domanda da porre quindi è: ha Williams altre alternative oltre al rinnovo di Sargeant?

Se da una parte c’è la garanzia che Albon rimanga per la terza stagione di fila, dall’altra c’è ancora incertezza su chi lo affiancherà.

Le opzioni a disposizione di Williams

La prima e come già annunciata opzione è il rinnovo di Sargeant. Lo statunitense, però, non si è fatto un ottima pubblicità; nessun punto conquistato fino ad ora ma tante le volte in cui ha mandato la sua Williams a muro. Ultima, e non per importanza, a Suzuka in Q1. È ultimo in classifica a pari merito con De Vries, cacciato a metà stagione da AlphaTauri, e Ricciardo, sostituto di De Vries ed infortunato dopo sole due gare. È stato addirittura superato da Lawson, che ha conquistato due punti fino ad ora.

Un ritorno in Formula 1?

La seconda opzione è il ritorno di Mick Schumacher. Avrebbe senso come mossa: Williams è un sotto team di Mercedes e ha sempre lanciato piloti dell’academy per fare un favore alla scuderia tedesca. Nonostante Schumacher Jr. non abbia fatto parte della Mercedes academy, Mick ha passato l’ultimo anno a fare da terzo pilota Mercedes e sarebbe comunque negli interessi del team tedesco quello di far correre di nuovo Mick in F1. Anche l’ex pilota, ora opinionista per Sky Germania, Timo Glock, pensa che sarebbe una buona idea. Tutto questo ragionamento potrebbe stare in piedi, se non fosse per il fatto che il tedesco sia stato contattato da Alpine per correre nel WEC.

Due nuove opzioni

La terza ed ultima alternativa sarebbe quella di prendere un altro rookie tra Felipe Drugovich o Frederik Vesti come seconda guida. Nonostante Drugovich abbia vinto il titolo di F2 nel 2022, nel 2023 non ha trovato un sedile libero e si è dunque accasato come terzo pilota per Aston Martin. Vesti invece sembrava in lizza per la vittoria del titolo di F2 ma una serie di gare sfortunate lo hanno portato a -25 da Pourchaire in testa. Un pilota che è fermo da un anno ed uno che non si è ancora consacrato in F2 non sembrano ugualmente ottime opzioni.

Quindi, tirando le somme, Sargeant è forse ancora acerbo, come Vesti. Drugovich è fermo da un anno, e ugualmente Schumacher. Quest’ultimo poi sembra essere indirizzato verso il WEC con Alpine. Dunque Williams, che fare? Saranno settimane intense al quartier generale, perché la scuderia adesso ha una bella gatta da pelare.

+ posts