FE | Di Grassi lascia Mahindra Racing
28 Settembre 2023È da poco uscita la notizia che Lucas Di Grassi ha lasciato il team Mahindra Racing. In questo articolo faremo un piccolo tuffo nel passato per scoprire la carriera del campione di FE e le motivazioni che hanno portato quest’ultimo ha lasciare il team Mahindra.
Il pilota brasiliano ha iniziato la sua carriera, come molti altri piloti, sulle vetture formula. Nel 2010 è arrivato anche a correre con il team Virgin Racing. Negli anni seguenti si è sempre di più spostato verso le vetture GT e i prototipi: Ha partecipato a varie gare del WEC tra cui 4 24h di Le Mans ottenendo 2 podi con il team Audi Sport. Dal 2014 inizia a correre in FE ottenendo prima un 3° poi un 2° e nella stagione 2016 conquista il suo primo e unico titolo mondiale. NEi primi anni corre sempre con la casa tedesca poi però passa al team ROKiT Venturi e dopo due stagioni passa al team Mahindra Racing.

Lucas Di Grassi sul circuito di Hyberadad in India
Ora, invece, parliamo dalla stagione da poco conclusa di FE. Il pilota italo-brasiliano inizia la stagione con il piede giusto. Infatti, finisce terzo nella gara inaugurale in Messico. Da lì in poi Di Grassi finirà solo due volte a punti, a Portland e in gara 1 a Londra. Con questi risultati Di Grassi finisce la stagione al quindicesimo posto nel mondiale piloti e il team Mahindra Racing conclude la stagione al decimo posto davanti solo al team ABT Cupra.
Guardando le prestazioni e i risultati team Mahindra possiamo forse capire come, un campione dal calibro di Di Grassi voglia cercare più competitività. Adesso il posto per l’ex pilota Mahindra non è assicurato con. In tempo reale, solo 4 posti rimasti rispettivamente 2 nel già citato team ABT Cupra e altri due nel team TAGHeur Porsche.
Leggi anche: