McLaren e il protocollo sugli ordini di scuderia.

McLaren e il protocollo sugli ordini di scuderia.

15 Ottobre 2023 0 Di Mattia Santullo

Nella seconda parte del campionato di F1, la McLaren si sta rivelando sicuramente una delle monoposto più competitive. Negli ultimi due GP, il team inglese è ricorso agli ordini di scuderia per far rimanere le posizioni invariate oppure per modificarle. All’interno della squadra, è stata definita una linea ben chiara che metta sempre al primo posto ciò che è giusto per il team stesso.

Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha spiegato che, prima di prendere qualsiasi decisione, si ascolta sempre il parere dei piloti con l’obiettivo di comprendere al meglio quale sia la situazione.

Andando nel dettaglio, si può prendere come esempio l’ultimo GP disputato, quello del Qatar: il team chiede a Norris di non superare Piastri. L’inglese in un primo momento si arrabbia in quanto sente di avere un miglior passo gara dell’australiano. Lo stesso Andrea Stella ha specificato che il codice di condotta della McLaren prevede la massima sincerità al momento del team order.

Le dichiarazioni di Stella

Tutto ciò viene sottolineato meglio nelle dichiarazioni rilasciate dal team principal italiano: “Ciò che avete sentito fa parte del nostro protocollo. Invitiamo i piloti a “sfidarci” e a darci il loro punto di vista. Noi valutiamo la situazione e poi decidiamo cosa fare. Ma una volta presa la decisione, quella va rispettata. E tutto ciò è accaduto con Lando [Norris, ndr] nell’ultimo GP che avete visto”.

Sul pilota inglese, in seguito, Stella ha aggiunto: “Credo che lui sappia che Oscar [Piastri, ndr] sia un vero e proprio talento e credo che per lui sia un ottimo riferimento. Un campione come Lando deve prendere tutto ciò positivamente se vuole continuare a migliorare”.

Tornando ai team order, la McLaren aveva dichiarato di non volerli fare, ma Stella ha spiegato come in Qatar fosse necessario viste le preoccupazioni in merito alle gomme e alla possibilità di ottenere un doppio podio: “In passato su questo circuito, [GP Qatar 2021, ndr] Lando ha avuto un problema alle gomme che lo ha fatto finire nono. In questo caso non volevamo rischiare. Non volevamo che spingessero perché sapevamo che avrebbero usato i cordoli perciò gli abbiamo consigliato di stare lontano da questi ultimi e di portare il risultato a casa. Ad ogni modo Norris era molto contento al momento del giro di rientro e si è complimentato con la squadra”. 

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts