Audi in F1 nel 2026: ecco come saranno le monoposto
17 Ottobre 2023Audi farà il suo ingresso in f1 nel 2026 e introdurrà novità che si spera non riguardino solo il nuovo team.
Audi finalmente sbarca in Italia allo Showcar F1 di Trento in occasione del Festival dello sport e ciò non è che l’antipasto. Nella fabbrica di Neuburg si lavora già alla costruzione della monoposto che farà il suo ingresso nel 2026. Tante novità non influenzeranno solo il nuovo team.
Le novità
Secondo le analisi la MGH-H sparirà dando il lavoro più complicato alla MGU-K. La parte elettrica del powertrain dovrà erogare il 50% della potenza totale ma ciò implicherà un pacco di batterie più pesante ed efficace. Le monoposto del 2026 saranno più corte, più strette e più snelle. A contribuire saranno le gomme che passeranno da 18″ a 16″, ma ciò non è ancora stato confermato. Per la produzione Pirelli sarà ancora la favorita. Da attendere i dettagli sull’aereodinamica attiva. Nuovi componenti mobili faranno il loro ingresso come il DRS nel 2011.
Tra questi si parla del beam wing e dei flap dell’ala anteriore. Le monoposto genereranno meno carico aereodinamico e di conseguenza avranno meno resistenza all’avanzamento. Esse saranno più efficaci e veloci in rettilineo ma imprecise in curva. Entro la primavera del 2024 verranno ufficializzati molti più dettagli sulle nuove monoposto grazie al lavoro dei team. Per Audi questa è una sfida, dimostrare che essi sono degni della corsa come conferma il direttore italiano di Audi Italia Fabrizio Longo.
Le dichiarazioni
“Il Motorsport ce l’abbiamo dentro. Mi viene semi-naturale definire la Formula Uno un completamento di questa attitudine. Credo che sia anche un modo per connettersi soprattutto con i giovani. Dobbiamo essere creatori di mobilità del futuro sostenibile, ma allo stesso tempo, dobbiamo mantenere vivi i nostri sogni. E questo soprattutto per l’utenza più giovanile di quelli che saranno i consumatori e i clienti finali. Possiamo tenere accanto i giovani anche nel mondo del Motorsport”. Ha detto Longo.