F1 | Race Preview: Gran Premio degli Stati Uniti.
17 Ottobre 2023La f1 torna in pista dopo l’assegnazione del mondiale in Qatar a Max Verstappen. Chi vincerà negli states? Ecco la Race Preview!
Il circuito
Figlio dell’architetto Hermann Tilke, il circuito viene ideato nel 2010 e fa il suo esordio ufficiale nel 2012. Inizialmente era previsto che ospitasse solamente le gare di F1, iniziò ad ospitare la MotoGp a partire dall’anno successivo.

Circuito molto variegato, presenta un lungo rettilineo nel secondo settore, ma allo stesso tempo molte curve a basso-media velocità che mettono in grande difficoltà gli pneumatici. Molto interessante la serie di curve del primo settore, che possono essere affrontate ad alta velocità. Sarà interessante vedere come si comporteranno le nuove vetture di F1, soprattutto nella parte iniziale del giro. I piloti, infine, dovranno fare molta attenzione a curva 19, che potrebbe causare la cancellazione di molti tempi in qualifica.
L’albo d’oro
Lewis Hamilton è particolarmente a suo agio qui ad Austin, avendo vinto 5 delle 10 gare disputate. Due vittorie per Max Verstappen, ottenute nelle scorse due edizioni.
- Lewis Hamilton (5 Vittorie)
- Max Verstappen (2 Vittorie)
- Sebastian Vettel / Kimi Raikkonen / Valtteri Bottas (1 Vittoria)
Il meteo
Nessuna precipitazione prevista per il weekend, anzi, le temperature sembrano essere destinate ad essere abbastanza alte.

Cosa aspettarsi?
Verstappen e la Red Bull hanno ormai portato a casa la posta intera, vincendo mondiale costruttori e piloti di F1. Nonostante ciò, è difficile immaginare che qualcun altro possa vincere questo weekend. Dietro, Mclaren sembra essere molto in forma e perciò sembra essere favorita nella lotta per il podio. Mercedes, invece, deve cercare di riscattarsi dopo il negativo doppio zero fatto registrare in Qatar.

Previsione di podio:
- Max Verstappen
- Oscar Piastri
- Sergio Perez
Gli orari
Questo weekend la F1, come lo scorso fine settimana, correrà secondo il format dello sprint race. Inoltre, non bisogna dimenticare che si corre oltreoceano, per cui gli orari saranno tutt’altro che comodi.

Venerdì 20 ottobre:
- Prove Libere (19.30 – 20.30)
- Qualifiche (23.00 – 00.00)
Sabato 21 ottobre:
- Sprint Shootout (19.30 – 20.14)
- Sprint Race (00.00 – 01.00)
Domenica 22 ottobre:
- Gara (21.00)