Lance Stroll e le sue difficoltà durante la stagione

Lance Stroll e le sue difficoltà durante la stagione

18 Ottobre 2023 0 Di Valeria Salmani

Lance Stroll spiega la sua stagione difficile in Aston Martin. Il team inglese probabilmente finirà dietro alla McLaren, nella classifica costruttori.

Dopo un fantastico inizio, Aston Martin non è riuscita a tenere lo stesso passo frenetico precedentemente mostrato. La scuderia inglese infatti attualmente si trova dietro alla Ferrari nella classifica dei costruttori e molto probabilmente, presto finirà dietro alla McLaren. Ma coloro che soffrono maggiormente sono i piloti, specialmente Lance Stroll.

Egli, infatti, non vede la zona punti dalla pausa estiva. La stagione per il canadese non è affatto semplice. Non riesce a qualificarsi nel Q2 da tempo ormai ed è costretto poi a partire dal fondo, mostrando però grande costanza sul ritmo di gara. Il pilota non vede i punti dal Gran Premio del Belgio – tenutosi oltre 3 mesi fa – e ciò ha complicato la classifica a Silverstone. La McLaren ormai è sull’orlo del sorpasso. La vettura è più competitiva rispetto agli scorsi anni, ma Stroll ha precisato che questo non è affatto un anno semplice.

Le parole di Stroll dopo la fine del Gran Premio del Qatar: “Sono successe tante cose: problemi di affidabilità e circostanze sfortunate. Anche la velocità, a volte, non è stata all’altezza. Ci sono sicuramente anche errori miei in cui posso lavorare e migliorare per essere più veloce e vincere”.

Ne ha subite tante

In Arabia Saudita dopo un’ottima partenza e con un bellissimo sorpasso su Carlos Sainz in curva 13, il motore lo ha messo fuori gioco. Al GP di Miami, Stroll venne già eliminato nel Q2, come anche in Canada, nonostante le condizioni favorevoli del meteo. A ciò si aggiungono le ultime 4 gare, tra cui Singapore. A Marina Bay, Stroll è stato vittima di un brutto incidente al sabato, tanto da non riuscire a prendere parte alla gara. Questa serie di incidenti turberebbe chiunque, non solo piloti.

Lance Stroll

La Formula 1 è uno sport dove scorre tanta adrenalina e come spesso accade, non è facile mantenere una perfetta performance in tutte le gare. Le modifiche delle AMR23 hanno reso la vettura meno prevedibile e più nervosa, soprattutto nella parte posteriore. Il canadese ha spiegato che ci saranno ulteriori modifiche nelle prossime gare.

Il Team Principal Mike Krack, ha dichiarato che la colpa non va data solo alla macchina, ma anche allo stile di guida del pilota. Aggiungendo in merito a Stroll : “Il fatto che abbia perso un po’ di competitività è qualcosa che dobbiamo capire. Verrano apportate le opportune verifiche, così che se si migliorerà l’auto, migliorerà anche lui.”

+ posts