F1 | Austin, Leclerc post Pole: “Sono contento, in gara sarà diverso”

F1 | Austin, Leclerc post Pole: “Sono contento, in gara sarà diverso”

21 Ottobre 2023 0 Di Martina Milia

Un touchdown non indifferente per Charles Leclerc ad Austin. Una pole presa di forza e “figlia” del tempo cancellato per Track Limits a Max Verstappen che l’aveva spuntata per soli 5 millesimi. Ma una soddisfazione così grande il monegasco sapeva di meritarla, soprattutto nel weekend dove festeggerà le 100 gare in Ferrari in Formula 1.

A Sky Sport F1, assalito dai numerosi “complimenti”, Charles Leclerc commenta a caldo il miglior tempo del giorno: “Sono molto contento. Non è un anno dove mi sento particolarmente a mio agio con la macchina, ma abbiamo lavorato tantissimo, soprattutto dall’ainizio della seconda parte di stagione. Diciamo che i miglioramenti fatti sono indirizzati più verso il mio stile di guida. Con il team abbiamo fatto un grande lavoro. Sappiamo che in questi weekend è più importante che mai avere delle PL1 pulite e ce l’abbiamo fatta. Siamo partiti con delle buone basi, grazie al lavoro dei ragazzi in fabbrica, e la macchina fin da subito ha dato buone sensazioni. Non dobbiamo trarre conclusioni oggi per una pole. Abbiamo fatto una buona qualifica, è vero, ma ancora c’è la gara di domenica che sarà più difficile da affrontare, ma io farò di tutto per vincere”, ha commentato.

E di tali difficoltà ne ha parlato anche Fred Vasseur, che da buon mediatore, ha placato subito l’entusiasmo: “E’ una buona posizione da cui partire. Contento per Charles e di questo ritorno. Ma ora pensiamo a preparare la gara perché sarà lunga e difficile. Nel complesso siamo stati competitivi per tutto il giro. Non so se tale risultato sia arrivato per il tracciato o perché abbiamo trovato qualcosa, ma sicuramente dobbiamo mantenere la calma perché parliamo di centesimi. Basti pensare che il tempo di Max è stato cancellato… Vedremo in gara come la macchina si comporterà sul lungo stint perché non abbiamo fatto simulazioni”, ha detto il francese.

E allora che il cowboy Leclerc si goda questa pole tanto sognata, in un mondiale già finito da tempo dove, però, c’è un ultimo trofeo d’orgoglio da conquistare: il secondo posto costruttori.

+ posts