Formula E | Misano si candida come sostituto di Roma
21 Ottobre 2023Il Circuito internazionale di Misano si è candidato come sostituto del tracciato dell’EUR di Roma, con gli entourage della pista che si sono già messi all’opera.
Come si è appreso nella giornata di ieri, Roma è stata ufficialmente tagliata fuori dal calendario del Mondiale di Formula E. Secondo organizzazione e FIA, infatti, il circuito dell’EUR ha troppi limiti che non possono essere retti dalle Gen3. L’EUR quindi non andrà ad ospitare un E-Prix per la prima volta dopo ben 5 anni.

La stessa Formula E ha dichiarato di essere in cerca di una soluzione, anche sondando i tracciati permanenti, e sembra che ci siano già dei candidati in lizza.
Uno di questi è il Misano World Circuit, in cui fanno tappa già il Motomondiale che il mondiale Superbike. Il circuito della Riviera Romagnola porterebbe quindi la Formula E nella Motor Valley, con il management che si sarebbe già messo all’opera. Questo viene riportato dalla testata RiminiToday.
“Siamo fra i candidati e questo è già un bel successo” dichiarano Luca Colaiacovo ed Andrea Albani, rispettivamente presidente e managing director del circuito di Misano.
“In queste settimane abbiamo lavorato ad un dossier per convincere il promoter a sceglierci per gli eventi italiani in futuro. Usando lo schema vincente che mette in sinergia il territorio ed Mwc vogliamo affermare un duplice obiettivo: aggiungere un evento di scala mondiale al nostro calendario già ricco di iniziative. Così da costruire sin da subito un’opportunità ulteriore di business per l’industria dell’accoglienza. Si tratta del primo sport ‘Net Zero Carbon from day Zero’ (a zero emissioni), che arricchirebbe con il segno più innovativo gli eventi della Motor Valley.
Il lavoro delle istituzioni e la visita a Misano
La settimana scorsa è avvenuto il primo sopralluogo sul territorio da parte dell’organizzazione del campionato, visionando impianto ed istituzioni. La candidatura si trova ufficialmente sul tavolo dei promoter, in attesa di un annuncio ufficiale sulla località della gara italiana. Da stabilire, invece, il nome che prenderà l’evento nel caso la FE scegliesse proprio Misano.

Tutte le istituzioni territoriali sembrano favorevoli all’approdo in Romagna del campionato full electric, tra cui anche l’assessore al turismo della regione Emilia-Romagna Andrea Corsini.
“Incrociamo le dita, ma siamo convinti che la prestigiosa Formula E trovi nella Motor Valley una collocazione naturale e sia un’ulteriore espressione delle peculiarità del territorio che già ospita le massime competizioni motoristiche mondiali: Formula 1, MotoGp e WorldSBK”.
Filtra ottimismo per Jamil Sadegholvaad, presidente di Visit Emilia Romagna, che ha dichiarato le seguenti parole.
“Abbiamo le carte in regola per ospitare un evento ricco di fascino, dal carattere innovativo e che si svolge nelle grandi capitali mondiali. Solo a livello organizzativo e di sponsor, si tratterebbe di circa 5000 persone da ospitare nella settimana dell’evento. A ciò si aggiungerebbe l’affluenza del pubblico, che si preannuncia molto elevata. A Roma, la percentuale dell’indotto è stata misurata circa attorno ai 60 milioni, e mette l’evento in una posizione molto appetibile”.
Speranzoso, invece, il sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni. “Mi aggiungo nella speranza che vada in porto questa preziosa occasione. Sarebbe il premio all’appeal che il territorio ed il circuito di Misano garantiscono agli organizzatori dei grandi eventi motoristici mondiali. Anche il posizionamento temporale, a metà Aprile e due settimane dopo Pasqua, rappresenterebbe una grossa opportunità per la nostra economia turistica”.
Misano, occhio! Bussa alla porta anche Vallelunga!
Anche Vallelunga sembra essere una seria candidata come località dell’evento italiano del 7 ed 8 Aprile. L’autodromo Piero Taruffi, situato a Campagnano di Roma, è ad ora l’unico concorrente di Misano, in quanto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri si è messo all’opera per mantenere la Formula E nei dintorni della capitale.
“C’è una questione tecnica determinata dal fatto che queste macchine aumentano la velocità, e non è quindi più sicuro farle correre per le strade dell’Eur”. Così dichiara Gualtieri a RomaToday. “Stiamo valutando con gli organizzatori l’ipotesi di Vallelunga”.
Le istituzioni della Città Metropolitana ed anche del comune di Campagnano Alessio Nisi, sono al corrente della candidatura di Misano, ma sono al contempo pronte a sfidare la città romagnola per l’acquisizione della tappa italiana prevista in calendario. ù
“Occorre un grande lavoro di squadra, per questo mi sono già messo in contatto con il sindaco Gualtieri ed il presidente Rocca. La Formula E deve restare a Roma, altrimenti si rischia un grande smacco alla città”.
Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra