F1 | Race Preview Gran Premio del Messico: back to back.
25 Ottobre 2023Subito dopo il Gran Premio degli Stati Uniti la F1 torna in pista in Messico, all’autodromo Hermanos Rodriguez. Ecco la Race Preview!
Il circuito
Inaugurato nel 1962, è stato sempre sede del Gran Premio del Messico, eccetto per il periodo che va dal 1992 al 2015, anno di reintegrazione nel calendario di F1. Si tratta del circuito situato nel punto più alto rispetto al livello del mare dell’intero calendario di F1, cosa che influirà molto sull’aerodinamica delle vetture, generando più carico sulle macchine. Dal 2021 l’evento ha cambiato ufficialmente denominazione, diventando “Gran Premio di città del Messico“.

Il circuito è caratterizzato da due lunghi rettilinei nel primo settore, una sequenza di curve molto veloci nel secondo ed un passaggio all’interno di uno stadio da baseball nel terzo. Quest’ultimo è il tratto più lento del tracciato.
L’Albo d’oro
Max Verstappen è il re dell’Autodromo Hermanos Rodriguez, con 4 vittorie all’attivo (due negli ultimi due anni). Sono molti i piloti infatti che hanno ottenuto una vittoria qua in F1, senza però quasi mai bissare i successi.

- Max Verstappen (4 Vittorie)
- Jim Clark / Nigel Mansell / Alain Prost /Lewis Hamilton (2 Vittorie)
- Graham Hill / Dan Gurney / John Surtees / Denny Hulme / Jacky Ickx / Gerhard Berger / Ayrton Senna / Riccardo Patrese / Nico Rosberg / Richie Ginter (1 Vittoria)
Il meteo
Nessuna precipitazione prevista per il weekend, con le temperature che si assesteranno su livelli quasi estivi.

Cosa aspettarsi?
Si sa, il Gran Premio del Messico di F1 ha sempre riservato sempre un grande numero di sorprese, per questo fare pronostici è sempre difficile. Questo anche per le sue caratteristiche atmosferiche, con il circuito che si trova a più di 2000 metri sopra il livello del mare. Non ci sarebbe da stupirsi, quindi se si dovessero vedere le carte in tavola cambiare, ma in partenza la Red Bull è comunque la grande favorita. Dietro, la Mercedes vuole confermare la grande gara di Austin, che la ha portata sul podio, squalifica a parte.

Previsione di podio:
- Max Verstappen
- Lewis Hamilton
- Charles Leclerc
Gli orari
Altro weekend americano di F1, altri orari serali per l’Europa. Ecco di seguito tutta la programmazione per questo weekend:
Venerdì 27 ottobre:
- Prove Libere 1 (20.30 – 21.30)
- Prove Libere 2 (00.00 – 01.00)
Sabato 28 ottobre:
- Prove Libere 3 (19.30 – 20.30)
- Qualifiche (23.00 – 00.00)
Domenica 29 ottobre:
- Gara (21.00)