Lo spettacolo di Las Vegas e le speranze della Ferrari
14 Novembre 2023Lo spettacolo del Gran Premio di Las Vegas è ormai alle porta e la Ferrari ha delle buone sensazioni e forti speranze di far bene. La Ferrari nel corso della stagione è stata l’unica squadra a vincere al di fuori della dominante Red Bull. Una Ferrari non sicuramente all’altezza delle aspettative e con tanti problemi da risolvere. Ma dall’analisi del circuito la Ferrari ha accumulato dati positivi che potrebbero permettere alla scuderia Rossa di lottare per il secondo posto in Campionato Costruttori, con la Mercedes.
Il circuito della lussuosa Las Vegas
Il tracciato, con i suoi 6,201 km, si proclama al secondo posto come tracciato più lungo di questa stagione. Un tracciato che si sviluppa lungo tre rettilinei e che predilige l’adrenalina della pura velocità. Il secondo settore si presenta come quello più tecnico, con una serie di lenti cambi di direzione. In curva 12, che si affronta in forte accelerazione, si imbocca la Las Vegas Strip. La strada della fama dove le monoposto sfrecceranno raggiungendo anche i 340 km/h. In seguito all’Harmon Avenue si affronta il rettilineo finale che precede il traguardo.
Le speranze della Ferrari
“A Las Vegas andrà bene. Tutte le nostre indicazioni ci dicono che sarà un circuito a basso carico aerodinamico e, come tale, siamo fiduciosi di poter essere competitivi lì ma abbiamo ancora una macchina problematica. Non ci giriamo intorno, entra ed esce dalla finestra abbastanza velocemente: dobbiamo capire perché ciò accade”. Queste le parole dell’attuale Senior Performance Engineer del team di Maranello, Jock Clear. Durante il corso della stagione la Ferrari ha sempre fatto bene nei circuiti cittadini e a basso carico aerodinamico, anche se in questo ci saranno più variabili che andranno ad influenzare radicalmente le prestazioni. Quella di Las Vegas si prospetta come la gara più fredda della storia, con una temperatura di 5 o 6 gradi. Un grande rischio per le gomme, dato che i piloti dovranno faticare per cercare di portarle nella giusta finestra di temperatura.
La Ferrari ha tremendamente bisogno di buoni risultati per risollevare il morale di un team che aspetta da troppi anni di lottare per il mondiale, con una stagione più deludente delle altre. Potrebbe essere la capitale dell’adrenalina, del rischio e del gioco la giusta occasione per la scuderia Rossa? Non ci resta che attendere l’apertura del sipario e scoprirlo.