MotoGP, chi è Luca Marini: Il fratello di Valentino Rossi
6 Gennaio 2021Il promettente ventitreenne italiano, fratello della leggenda Valentino Rossi, esordirà quest’anno in MotoGP con la Ducati del team Esponsorama Racing, in seguito ad una grande stagione in Moto2

Luca nasce il 10 agosto 1997 a Urbino. Il padre è Massimo Marini, mentre la madre è Stefania Palma, che 18 anni prima donò la vita al nove volte campione del mondo Valentino Rossi.
La sua carriera motociclistica inizia nel 2004, quando prende parte ad una gara del campionato europeo di minimoto in Olanda, per poi nel 2008 iscriversi all’Honda Junior Trophy. Nel 2010 corre nel campionato italiano MiniGP a bordo di una Honda 125cc a quattro tempi del team Gresini, mentre nel 2011 partecipa al campionato italiano MiniGP80: la stagione viene letteralmente dominata dal giovane Luca, il quale in 6 round si aggiudica 6 pole position, 6 vittorie e di conseguenza il titolo di campione. Nello stesso anno debutta nel CIV (Campionato Italiano Velocità) sul circuito del Mugello, per poi disputare l’intera stagione successiva nella categoria cadetta.
Il 2013 è per Marini un anno molto speciale: infatti, oltre a partecipare al CIV, esordirà nel CEV (Campeonato de España de Velocidad) e nel mondiale Moto3. Sempre nello stesso anno, entra a far parte della VR46 Riders Academy insieme a Nicolò Bulega e Franco Morbidelli. Nel 2014 corre nel CEV Moto3 e nell’anno successivo, data la sua notevole altezza esordisce nel CEV Moto2. Sempre nel 2015 partecipa al Gran Premio di San Marino nel mondiale Moto2, concludendo la gara in ventunesima posizione.
Adesso si fa sul serio
Nel 2016 il team Forward Racing gli offre la propria Kalex per l’intero mondiale, che Luca termina in ventitreesima posizione con 34 punti. Nella stagione successiva, sempre con il team Forward, conclude l’anno in quindicesima posizione con 59 punti.
Nel 2018 passa allo SKY Racing Team VR46, che gli affiderà una Kalex fino alla stagione 2020. I risultati cominciano ad arrivare: infatti il pilota di Urbino conquista 5 podi, 2 pole position e una vittoria. La stagione 2019 vede un Marini altalenante, ma nonostante ciò conclude l’anno con 2 vittorie e il sesto posto finale in campionato. Nel 2020 sfiora il titolo, terminando secondo a 196 punti nonostante due ritiri ed un infortunio nel weekend del Gran Premio di Francia, che compromette i risultati delle gare successive. I suoi ottimi piazzamenti, però, convincono il team Ducati Esponsorama ad offrirgli la sella per la stagione 2021 di MotoGP.
In molti credono che i risultati di Luca siano dovuti più dalle capacità economiche della famiglia più che dal suo talento, ma Marini in queste ultime stagioni ha dimostrato di saper reggere la pressione nonostante i continui paragoni con il fratello Rossi.
Seguici su instagram:
[…] non segue le categorie minori potrà pensare che Luca sia arrivato fino alla classe regina solo grazie al supporto del fratello Valentino Rossi. È […]