Mick Schumacher spiega le differenze tra Formula 1 e Formula 2.

Mick Schumacher spiega le differenze tra Formula 1 e Formula 2.

17 Febbraio 2021 0 Di Nicola Cobucci

Mick Schumacher farà il grande salto in Formula 1 da campione in carica della Formula 2. In una recente intervista a Sky, ha provato a spiegare quale saranno le maggiori differenza che si troverà ad affrontare.

“Penso che la durata delle gare siano molto diverse.” Per fare un confronto: a Silverstone, la Formula 1 fa 52 giri in questa stagione, in Formula 2 ci sono un massimo di 29 giri. “Anche il modo in cui ti devi comportare in gara, l’intera comunicazione con la squadra è diversa.” “Sarà molto eccitante e non vedo l’ora, perché è qualcosa di nuovo a cui devi abituarti”, ha affermato Mick Schumacher. Il 21enne valuta la sua capacità di apprendere e adattarsi come buona: “Penso che sia qualcosa in cui di solito sono abbastanza bravo. Dobbiamo lavorare sodo su noi stessi.” Il tedesco guiderà per la prima volta la nuova Haas nei test invernali in Bahrain.

Risultato immagini per mick schumacher haas

Alla domanda sulle modifiche alle regole per il 2021, che mirano a ridurre la deportanza, Schumacher non crede che sarà più facile per i debuttanti: “Penso che non sia un vantaggio. Sarebbe stato diverso con dei pneumatici nuovi.”

“L’abbiamo visto in Formula 2. Non appena sono arrivati ​​i nuovi pneumatici, i debuttanti sono stati subito veloci”, ricorda il campione di Formula 2. “E i piloti che hanno corso nel campionato per cinque anni hanno trovato difficoltà nel capire gli pneumatici.”

“Quindi sarà importante per me abituarmi alla macchina il più rapidamente possibile”, continua Schumacher, “in modo da poter dare un buon feedback alla squadra. Possiamo crescere insieme ed essere più veloci.

+ posts