Alpine: le parole e le sensazioni dei piloti e del team principal.
2 Marzo 2021Nel pomeriggio di oggi è stata presentata la nuova e prima vettura del team Alpine, che sostituirà da quest’anno Renault. Oltre alle dichiarazioni di rito dei diretti interessati, c’è stata poi alla fine anche una piccola sorpresa…
Nonostante alcune difficoltà emerse durante la presentazione, mostrata in diretta streaming su Youtube, il team Alpine ha potuto presentare la vettura che gareggerà nel 2021, la A521. Assente giustificato Fernando Alonso, che a causa delle severe regole di quarantena non ha potuto partecipare all’evento, mancando così la prima uscita ufficiale con il team francese.
Esteban Ocon
Il primo a parlare è stato proprio il pilota francese, che ha esordito raccontando di come il 2020 sia stato per lui un’annata intensa, che però lo ha portato a vivere molti momenti alti, tra cui il suo primo podio. Proprio da lì Esteban vuole ripartire, affinché il 2021 sia tanto di successo quanto l’annata precedente. Ha poi aggiunto come correre per un brand francese sia motivo di orgoglio e di spinta per lui, soprattutto per il marchio Alpine che nel gruppo Renault è al cuore della strategia del Motorsport. Ha poi elogiato tutto il lavoro che viene fatto dietro le quinte e di come il team aiuti i piloti a spingere a fondo fino alla bandiera a scacchi, il che gli permette di non sentirsi mai solo mentre guida.

Non ha però nascosto come il 2021 sia di estrema importanza per posizionarsi bene per il 2022, essendo una grande opportunità per il team, ma che comunque la macchina è un evoluzione di quella precedente, il che lo rende estremamente ottimista per i risultati che verranno, sperando siano più costanti. Infine, ha aggiunto come sia estremamente ottimista per il progetto e di come sia ambizioso per quest’anno, citando le strutture migliorate del team e di come aiuteranno per tentare l’attacco ai top team.
Fernando Alonso
Come detto in precedenza, il pilota asturiano non ha potuto prendere parte all’evento, ma alcune sue dichiarazioni sono state riportate dalla presentatrice. Infatti, Alonso ha riferito di essere incredibilmente contento di ritornare a casa, nella scuderia che lo ha reso un due volte campione del mondo, anche se ora ha cambiato il nome in Alpine.

Davide Brivio
La new entry nel team francese ha parlato di come, da direttore tecnico, debba garantire che i piloti siano in grado di ottenere i risultati migliori dalla macchina, innanzitutto dando loro una macchina competitiva e poi cercando di capire di che aiuto abbiano bisogno per essere sempre al top. Ha poi elogiato i due piloti che il team ha sotto contratto, soprattutto Fernando Alonso, descrivendolo come un grande campione, ma riservando al pilota francese parole di incoraggiamento, descrivendolo come molto affamato, soprattutto per la sua età ancora molto giovane.

Brivio ha continuato dicendo che il rapporto tra i due piloti sarà di vantaggio per entrambi, i due si potranno aiutare a vicenda ed aggiungendo come i piloti della driver academy siano importanti, soprattutto nel loro ruolo di sviluppo e di test della monoposto. Ha concluso parlando del suo drastico cambio, che lo ha visto passare dalle due alle quattro ruote in meno di un mese, descrivendo le due categorie come molto simili, dove in entrambi c’è bisogno di lavorare assieme per vincere. Non ha però nascosto che dal punto di vista tecnico le due categorie siano totalmente differenti, soprattutto per i metodi, che non vede l’ora di scoprire ed imparare.
Poco dopo la presentazione, è uscita la notizia che Alpine avrebbe annunciato come suo pilota di riserva Daniil Kvyat da lì a breve. Tutto ciò confermato da un comunicato del team francese, pubblicato per le ore 16.40. Il pilota russo quindi non abbandona totalmente il paddock della Formula 1, tornando a far parte dell’organigramma di una scuderia di Formula 1.

[…] Tuttavia, non solo il telaio ha modifiche, ma ci sono anche nuove funzionalità nel propulsore. Alpine avrebbe incorporato un nuovo motore questo 2021, ma con il ritardo dell’entrata in vigore del nuovo regolamento nel 2022, hanno scelto di aspettare un altro anno. Nonostante ciò, Budkowski è ottimista per questa nuova stagione che inizierà il 28 marzo. […]
[…] Nella presentazione della vettura di Alpine Alonso non ha potuto partecipare, a causa delle severe regole di quarantena della Spagna, ed ha affidato solo poche parole, che sono state poi riportate dalla presentatrice. L’asturiano si è detto molto onorato di ritornare nel team che lo ha consacrato nell’olimpo dei migliori della Formula 1 e che non vede l’ora di scendere in pista in Bahrain. Molto più prolisso invece Esteban Ocon, che si è dichiarato molto positivo per quanto riguarda le prestazioni del prossimo anno, essendo stato in contatto tutto l’inverno con i suoi ingegneri. Non ha però nascosto come il 2021 sarà molto devoluto allo sviluppo della vettura del prossimo anno, in coincidenza con il cambio del regolamento. […]
[…] pelle alla frontiera. In realtà ha riportato come i problemi maggiori siano sorti in occasione dell’accensione della macchina e del suo shake-down, a causa delle varie quarantene che gli ingegneri provenienti dalla Francia hanno dovuto […]