Test MotoGP | Quartararo batte Miller nella giornata di domenica
7 Marzo 2021Fabio Quartararo su Yamaha ha battuto Jack Miller della Ducati di 77 millesimi registrando il miglior tempo nella seconda giornata di test MotoGP in Qatar.
Come spesso accade durante i test MotoGP in Qatar, il tracciato di Losail era quasi del tutto deserto nella prima parte della sessione. Nella prima sono scesi in pista solo quattro piloti tra cui il collaudatore KTM Dani Pedrosa che ha girato in 1.58.290.
Johann Zarco del team Pramac ha poco dopo abbassato il tempo record con un 1.55.796 sulla sua Ducati, con il marchio italiano che ha testato il nuovo dispositivo “holeshot” anteriore insieme a KTM, Honda e Aprilia. Alla terza ora il più veloce è risultato essere Francesco Bagnaia. Infatti il pilota ufficiale Ducati ha girato in 1.55.560.
La corsa dell’italiano al vertice è stata tuttavia di breve durata, con Maverick Viñales della Yamaha si è preso la testa con un 1.55.187 solo pochi minuti dopo, migliorandosi successivamente con un 1.54.845.
Questo tempo è rimasto imbattuto per l’ora successiva, prima che il collaudatore HRC Stefan Bradl si portasse in cima alla classifica con un 1.54.658. Quel tempo è stato infine battuto dall’altra Ducati ufficiale di Jack Miller, che ha trascorso gran parte della giornata a testare un nuovo pacchetto aerodinamico.
L’1.54.367 dell’australiano lo ha tenuto in testa alla classifica per i successivi 30 minuti, prima che il leader del sabato Aleix Espargaro portasse avanti la nuova Aprilia con un 1.54.152s.
Franco Morbidelli del team Petronas, che ha continuato a provare la sua M1 “A-spec” leggermente aggiornata, è andato vicino al tempo di Espargaro, girando solo un millesimo più lento dello spagnolo.

La classifica
Alla fine il regno di Espargarò è stato interrotto da Quartararo che, dopo una prima giornata difficile, ha fatto segnare il miglior giro. Il pilota ufficiale Yamaha ha fatto segnare un 1.53.940 a circa 40 minuti dal traguardo. Il giro di Quartararo è rimasto imbattuto sino alla bandiera a scacchi, con Miller e Aleix Espargaro a completare il podio virtuale.
Morbidelli è quarto davanti a Bradl e Zarco, mentre Vinales è scivolato al settimo posto.
Ottavo il campione del mondo in carica Joan Mir. Bagnaia e il pilota Suzuki Alex Rins hanno completato la top 10, con Miguel Oliveira della KTM 11° davanti Pol Espargaro su Honda.
Alex Marquez della LCR ha nuovamente avuto un incidente, raddoppiando il lavoro di riparazione della sua squadra dopo la caduta del compagno di squadra Takaaki Nakagami. Il debuttante del team Pramac Jorge Martin ha registrato un’altra caduta dopo quella pesante di venerdì durante lo shakedown ed è stato 19esimo alla bandiera a scacchi dietro Luca Marini di Avintia.
Il compagno di squadra di Marini, Enea Bastianini, è stato ancora una volta il debuttante più veloce al 16° posto con un giro in 1.55.486.
Valentino Rossi, il duo Tech3 e Brad Binder terminano la classifica.
Seguimi su Fan del Cavallino
[…] il distacco di Rossi di 1.768 secondi da Fabio Quartararo, leader di giornata, è dovuto alla mancanza di un time attack con gomma morbida. Ma scalare la classifica con […]
[…] vera sorpresa dei primi tre giorni di test sono stati proprio loro. Aleix Espargarò e la sua Aprilia, dopo il miglior crono del sabato, hanno […]