Alpine: a cosa può ambire il team francese nel 2021?

Alpine: a cosa può ambire il team francese nel 2021?

8 Marzo 2021 2 Di Alberto Ghioni

Alla soglia della stagione 2021, proviamo ad analizzare quali siano gli obiettivi del team francese e se potrà realizzarli.

Per quanto il nome sia nuovo, lo scheletro del precedente team rimane, per questo non potremmo definirlo un vero team debuttante. Le carte in campo saranno quindi sostanzialmente simili a quelle dell’annata precedente, soprattutto del blocco dello sviluppo in vista del 2022.

Dove ci eravamo lasciati?

Nelle ultime gare la Renault si era dimostrata abbastanza competitiva, ottenendo anche 3 podi , due per Ricciardo ed uno per Esteban Ocon. Quest’ultimo sarà, inoltre, una sorta di filo conduttore tra l’annata passata e quella attuale, essendo l’unico rimasto in terra francese dei due piloti del 2020.

Renault F1 2021 | Latest News, Results, Drivers and Car Updates

La “””new””” entry: Fernando Alonso

Difatti, al posto del pilota australiano quest’anno sulla vettura transalpina siederà il pilota asturiano. Per lui sarà un ritorno nel pinnacolo del motorsport, ma di certo non si può definire un rookie (per quanto lui abbia cercato, riuscendoci, di farsi passare come tale): alle spalle ha infatti ben 17 anni di carriera e due titoli mondiali. Sicuramente lui sarà il valore aggiunto per Alpine, non solo grazie al suo apporto in quanto alle prestazioni, ma anche per l’effetto positivo che potrà avere su Esteban e sulla sua crescita.

F1 | Alonso non ha dubbi: “E' la stessa Formula 1 di tre stagioni fa”

Le prestazioni della macchina

Prima dei test pre-stagionali di sicuro non si possono effettuare pronostici: di sicuro il motore Renault non deluderà, essendosi dimostrato uno dei più potenti. Resta ancora da risolvere il problema affidabilità, anche se quest’anno il team francese potrà concentrarsi totalmente sulle prestazioni di una sola squadra, non avendo più team clienti. Di sicuro si troverà coinvolta nella lotta del centro-gruppo, che mai come quest’anno sembra essere molto concentrato.

I pensieri dei piloti

Nella presentazione della vettura di Alpine Alonso non ha potuto partecipare, a causa delle severe regole di quarantena della Spagna, ed ha affidato solo poche parole, che sono state poi riportate dalla presentatrice. L’asturiano si è detto molto onorato di ritornare nel team che lo ha consacrato nell’olimpo dei migliori della Formula 1 e che non vede l’ora di scendere in pista in Bahrain. Molto più prolisso invece Esteban Ocon, che si è dichiarato molto positivo per quanto riguarda le prestazioni del prossimo anno, essendo stato in contatto tutto l’inverno con i suoi ingegneri.
Non ha però nascosto come il 2021 sarà molto devoluto allo sviluppo della vettura del prossimo anno, in coincidenza con il cambio del regolamento.

Esteban Ocon #31, biografia piloti F1 2020 - MotorBox

Cosa aspettarsi da Alpine?

Che cosa ci possiamo aspettare quindi dal team francese? Come detto prima, le prestazioni della macchina dovrebbero collocarsi nel centro-gruppo, il che permetterà al team di poter cogliere qualche podio saltuario. Sarà interessante vedere come si svilupperà il dualismo Ocon-Alonso, se sarà produttivo o contro-produttivo per il team e se potrà portare giovamento ad uno dei due piloti. I miei due centesimi li metterei sulla possibilità di un qualche screzio tra i due, essendo entrambi due individui molto fumantini, come dimostrato negli ultimi anni.

+ posts