Qualifiche GP Emilia Romagna: Hamilton in pole, seguono le due Red Bull
17 Aprile 2021Hamilton si prende la pole a Imola in una qualifica emozionante, seguono Perez, Verstappen e Leclerc. Sainz 11°.
Dopo 3 settimane finalmente torna la F1, con una qualifica spettacolare sullo storico circuito di Imola.
Nonostante una Red Bull apparentemente più competitiva, è Hamilton a mettere insieme il giro perfetto, 1:14.411, che gli permetterà di partire davanti a tutti domani.
Il britannico è braccato dai 2 alfieri della Red Bull: stavolta, però, è Perez a prendersi la prima fila sorprendendo tutti; il messicano paga solo 35 millesimi dalla vetta.
Da non sottovalutare per la gara la gomma rossa di Sergio, che potrà avere uno spunto migliore di Hamilton e Verstappen, i quali partiranno con la gomma gialla.
Non benissimo il grande favorito Max Verstappen, che a causa di un errore nel primo settore non riesce ad andare oltre la terza piazza, seppur a 87 millesimi.

Ottimo invece Leclerc, che conquista di nuovo la seconda fila con un gran giro. Anche Charles domani scatterà con la gomma rossa.
5 centesimi più attardato il francese Gasly, che è sembrato in palla in questo circuito, dietro di lui un Ricciardo non in formissima, che riesce comunque a mettersi dietro Norris.
Proprio l’inglese è stato protagonista di una gran giornata, rovinata però da un passaggio troppo largo a Curva 9, che gli ha negato la terza casella.
Delusione di giornata Bottas, solo 8°, autore di un bruttissimo Q3, distante quasi mezzo secondo dal compagno Hamilton. Chiudono la Top 10 Ocon e Stroll.

11° Sainz con l’altra Ferrari, che, a causa di un giro non perfetto, non è riuscito nemmeno ad arrivare in Q3.
Sarà difficile recuperare visto la configurazione del tracciato che non favorisce i sorpassi, anche se potrà scegliere con che mescola partire.
Molto bene la Williams che raggiunge il Q2 sia con Russell (12°) che con Latifi (14°).
Deludenti gli esperti Vettel (13°) e Alonso (15°), nettamente battuti dai rispettivi compagni di squadra.

Anonima l’Alfa Romeo che non piazza neanche una vettura in Q2. Ci si aspettava di meglio dopo i segnali positivi del Bahrain.
Nota di merito per Mick Schumacher, a un decimo da Giovinazzi con una macchina che non permette molto di più.
Ultima fila per Mazepin e Tsunoda. Situazione complicata per il giapponese, a muro all’uscita della Variante Alta nei primi minuti del Q1, che ha provocato la bandiera rossa, costretto ad una rimonta molto difficile.

Di seguito la classifica completa.
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:14.411 | |||
2 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING HONDA | 1:14.446 | |||
3 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:14.498 | |||
4 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:14.740 | |||
5 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 1:14.790 | |||
6 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:14.826 | |||
7 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:14.875 | |||
8 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:14.898 | |||
9 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:15.210 | |||
10 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:15.138 | |||
11 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:15.199 | |||
12 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:15.261 | |||
13 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN MERCEDES | 1:15.394 | |||
14 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:15.593 | |||
15 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:15.593 | |||
16 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:15.974 | |||
17 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:16.122 | |||
18 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:16.279 | |||
19 | 9 | Nikita Mazepin | HAAS FERRARI | 1:16.797 | |||
RT | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI HONDA |
[…] non è nulla di grave e Fernando riesce comunque a presentarsi al via della gara. Vettel, 13° in qualifica, subisce un ritardo nel montaggio degli pneumatici, sforando il limite dei 5 minuti prima della […]