Imola, ti ringrazio a nome di tutti gli appassionati della Formula 1.
19 Aprile 2021Emozioni a non finire, con sorpassi al limite e colpi di scena degni dei migliori autori cinematografici. Caro circuito del Santerno, era da tempo che trepidazioni così belle non entravano nei nostri cuori. Ti salutiamo con un grazie, pieno di amore e passione, nella speranza di ritrovarci ancora.
Vorrei regalarti
tutte le emozioni
che hai sempre cercato
Anonimo.
Ecco, emozioni. Questa è la parola giusta. L’emozione del presente che si collega con il passato. Ieri, Imola ci ha regalato tutto questo. Erano diverse gare che lo spettacolo non si faceva avanti in modo così deciso. Il nostro amato Circuito del Santerno ci ha voluto omaggiare della sua presenza nel Calendario. Un omaggio ben gradito da tutti noi appassionati di Formula 1.
Cara Imola, nel passato hai saputo regalarci tanti momenti belli, conditi da frangenti di dolore. Se penso al weekend nero del 1994, quello in cui morirono Ayrton e Roland, mi viene da piangere. Di contro, ci hai però regalato gare bellissime, fatte di lotte all’ultimo sorpasso. Ad esempio, mi viene in mente la battaglia tra Schumacher e Fernando Alonso, durante il Gran Premio del 2005. Oppure al trionfo del compianto Elio De Angelis, nella stagione 1985.
Da moltissimi anni, le tue curve si erano allontanate dai nostri pensieri. La tua “Silhouette” non faceva più parte del circus, esclusa a favore di circuiti meno formosi ma con più potere economico. Sei tornata fra noi in circostanze strane, date da questa maledetta pandemia. Appena hai alzato la mano, ti hanno subito ripescata, senza esitare un attimo. Forse si sono dimenticati di come ti hanno abbandonata, moltissime stagioni or sono.
Tu, non hai battuto ciglio. Sei rientrata nel mondo della Formula 1, quasi in punta di piedi. Hai regalato spettacolo, emozionando milioni di appassionati. In due anni sei riuscita a regalarci momenti di gioia, come altre piste non hanno fatto in dieci o quindici stagioni.
Imola sei unica. Il nostro è un arrivederci, non un’addio.

Con una gara intensa, ci hai dimostrato la tua unicità. Imola, ti abbiamo invocata e aspettata per molto tempo. Finalmente, sei arrivata. Ieri, tra pioggia e sorpassi favolosi, ci hai regalato due ore di pieno godimento. I colpi di scena sono stati tanti, con spaventosi incidenti e safety car porta fortuna. Probabilmente, molti piloti dovrebbero renderti omaggi per un pezzo, soprattutto Lewis.
Noi lo stiamo già facendo, con addosso un alone di tristezza. Già, perché siamo consapevoli di ciò che conta nella Formula 1. Interessi economici, televisivi e piste situate in luoghi “sperduti” con poco appeal. Il rischio è quello di non vederti più, magari rimpiazzata proprio da quei circuiti insulsi e senza storia. Sono bastate le nuvole e la pioggia, per renderti più bella dinnanzi agli occhi del mondo.
Sono sicuro che anche i più scettici siano stati smentiti. Quelli che affermavano che ormai eri vecchia, stretta e pericolosa. I tuoi detrattori, quelli che calcavano la mano sulle poche possibilità di sorpasso, sono stati zittiti in un colpo solo. E’ strana la vita, vero? Molti pensano che quello di Singapore sia un circuito fantastico, eppure non si sorpassa mai.
Vai a spiegargli la tua intensa storia, fatta di curve magnifiche e storiche. Vai a parlare della questione Villeneuve- Pironi. Puoi urlare che lo spettacolo, da te ci sarà sempre. Hai sempre regalato trepidazioni, a casa tua. Voglio vedere chi avrà il coraggio di andarti contro anche questa volta. Chi proverà a negare l’evidenza. Noi, tutte queste emozioni le abbiamo sempre cercate. Tu, finalmente ce le hai fatte trovare. Ti lasciamo con un augurio, quello di ritrovarti anche la prossima stagione. Il nostro è un arrivederci, non un addio.
Seguici sui nostri social!
Per non perderti nessuna news sulla Formula 1 e sulle categorie minori ti basta seguire i nostri canali social. Che aspetti? Vai su Instagram, Telegram e Twitter; digita Fuoripista e seguici. Buon proseguimento di lettura!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.
[…] prima di queste sei nuove grafiche si chiama Braking Performance e si è vista appunto durante il weekend di Imola. Essa mostra come lo stile di frenata di un pilota in curva può essere un vantaggio. Come parte […]
[…] Red Bull, dopo il weekend di Imola è tornata a sorridere. Max Verstappen, autore di una gara sontuosa, ha riportato la squadra […]
[…] Gran Premio di Imola ci ha regalato emozioni dall’inizio alla fine. Ora è giunto il momento di vedere chi ha […]