FP3 Portimao – Verstappen chiude primo, Hamilton e Bottas inseguono.
1 Maggio 2021Tra fortissime folate di vento si è chiusa la terza sessione di prove libere.L’Olandese della Red Bull ha stampato il miglior tempo, precedendo Lewis Hamilton ed il Finnico Bottas. Buon passo gara anche per Ferrari e McLaren. Sorprende l’Alpine.
Mezzogiorno di fuoco (o di vento) a Portimao. Oggi, giornata in cui si ricorda la scomparsa di Ayrton Senna ( 27 anni fa), tutti i Team hanno spinto a fondo. Come al solito, le FP3 sono state oggetto di simulazioni in vista delle qualifiche. A fare la voce grossa è stata la Red Bull di Max Verstappen, precedendo Hamilton e Bottas.
Il valzer dei tempi è stato aperto da Mick Schumacher, stampando un 1:23:026. Il Tedesco della Haas si è poi reso protagonista di un testacoda, fortunatamente senza conseguenze. A seguire il suo “esempio” ci ha pensato Mazepin, che dopo aver stampato un 1:24:955 è andato lungo. Buone prestazioni le ha fornite anche l’Alpine, con Alonso e Ocon veramente in palla.
L’Asturiano ed il Transalpino hanno confermato una buona forma del Team Francese, almeno qui a Portimao. Al primo crono, Fernando Alonso ha stampato un 1:20:382 con gomme medie. Immediatamente, il compagno Ocon ha fatto segnare un 1:19:672, portandosi in vetta.
Le sorprese nel pacchetto di mischia sono continuate con l’ottima velocità dell’Alpha Tauri. Sia Tsunoda che Pierre Gasly hanno dimostrato che anche il Team Faentino non starà a guardare. Dopo il weekend di Imola caratterizzato da più bassi che alti, la squadra capitanata da Franz Tost ha voglia di riscatto.
Non male nemmeno l’Alfa Romeo, che ad inizio sessione ha fatto segnare un buon 1:20:600 con Kimi Raikkonen. Il Team diretto da Vasseur cercherà di lottare per la zona punti. Certo, la concorrenza del pacchetto di mischia è alta. L’Italiano Antonio Giovinazzi potrà finalmente inseguire i primi punti della stagione.
FP3 Portimao. Verstappen e Lewis Hamilton vicinissimi. Alpine si inserisce per lo “scettro” di terza forza.
Prove abbastanza problematiche per Aston Martin, con Sebastian Vettel e Stroll relegati nelle ultime posizioni. Il Team di Lawrence Stroll si è trovato in difficoltà, palesando molto lavoro da fare. Buone prestazioni di Schumacher. Il figlio di Michael ha messo in evidenza la differenza di competitività tra lui e Mazepin.
Anche la Williams ha avuto un po’ di problemi, dopo le buone prestazioni mostrate da Russell nella giornata di ieri. Come sottolineato all’inizio, l’Alpine ha stupito tutti, mostrando un passo gara assolutamente competitivo. Se le qualifiche confermeranno tutto ciò, Ferrari e McLaren dovranno fare i conti anche con i Francesi.
Quello che sappiamo su Mercedes e Red Bull è che Hamilton e Verstappen sono vicinissimi, anzi praticamente attaccati. Ci aspetteranno delle qualifiche molto interessanti. Di seguito la classifica dei tempi:

Seguici sui nostri canali social!
Per non perderti nessuna news sui motori ti basta seguirci sui social. Vai su Instagram, Telegram, Twitter e Youtube; digita Fuoripista e clicca su segui! Se i nostri articoli saranno di tuo gradimento, non esitare a condividerli. Con questo, noi vi auguriamo un felice race week. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.