Le pagelle (ironiche) della gara del Gran Premio di Portogallo

Le pagelle (ironiche) della gara del Gran Premio di Portogallo

4 Maggio 2021 3 Di Alberto Ghioni

Si è concluso Domenica il weekend di gara di Portimao del 2021 ed è il momento di dare i numeri con le pagelle dei piloti. Attenzione: contiene un alto tasso di ironia

Hamilton:10

Visto che ormai la Mercedes lo conosce bene, appena l’inglese prova a pronunciare la celebre frase “Bono, my tires are gone” la radio implode automaticamente. Quindi, dopo aver scoperto ciò, Lewis modifica leggermente la frase e riesce ad ottenere i consueti 10 cavalli di boost che guadagna lamentandosi delle gomme. Durante il secondo stint ci riprova, ma questa volta Mercedes ha aggiornato il software, che lo mette automaticamente in contatto con un centralino vodafone disperso da qualche parte in Uzbekistan.
Ah in tutto ciò vince la gara con una trentina di secondi di vantaggio, per gradire. “Bono, I won the race… again!”

Hamilton: "GP Portimao difficile, ma ho azzeccato l'attacco a Max" -  Autosprint

Verstappen: 8

Prova ad imitare la tattica di Lewis Hamilton, ma si sa che con il motore Honda ciò non funziona. Dopo aver superato Bottas, prova ogni frase possibile per far funzionare il boost, arrivando a finire lamentandosi dei track limits troppo poco severi. In tutta risposta la FIA gli annulla il giro più veloce privandolo del punto addizionale. Fantozzi

Bottas: 6

Credo che la sua gara sia divertente senza che io la commenti no? Solo 5 gare vinte da 16 pole, una percentuale del 31%: per farvi capire quanto sia grave, credo si aggiri intorno alla percentuale di prime palle messe in campo da me a tennis… ed io non mi chiamo Jannik Sinner. Game, Set, Match.

F1, pole di Bottas a Portimao. Sainz batte Leclerc

Perez: 7

Viene sacrificato sull’altare del secondo pilota, con una strategia riuscita quanto un dribbling provato ieri sera da Bernardeschi. Finita la gara, decide di andarsi ad ubriacare insieme ad Albon, ricordando dei bei tempi in cui bullizzava Stroll nascondendogli la merenda a base di Pancake e sciroppo d’acero. La caduta dell’imPerez.

Norris: 7

Dopo la gara la famiglia ha fatto una denuncia per smarrimento di persona, nessuno ha più visto Lando dopo la ripartenza della safety car. Si dice stia ancora girando tutt’ora a Portimao, chiedendosi perché non abbiano ancora acceso le luci per permettergli di vedere meglio. Chi l’ha visto?

LANDO NORRIS THREE PLACE GIRD PENALTY - F1Lead.COM

Alonso: 7

Avendo già corso in Portogallo, ma non a Portimao, si presenta al circuito dell’Estoril per le qualifiche, siglando anche la pole position. Dopo aver gridato in radio “Now we can fight!”, il team lo avvisa che domenica dovrà partire in mezzo al gruppone, non avendo preso parte alle qualifiche. Si lancia in una rimonta furiosa a colpi di “Ayayay!” e “Caramba!” (quest’ultimo usato solo quando sugli spalti riconosce il suo caro vecchio zio, che non vedeva da 15 anni), rimontando fino alla 15esima posizione. “We can fight!”, letteralmente.

Vettel: 5

Non ricordandosi più come sia entrare in Q3, pensa che i primi 10 possano non correre la domenica dopo e quindi non si presenta in griglia di partenza. Quando capisce che deve correre è ormai 13esimo, almeno fino a quando papà Stroll non gli chiede di far passare il figlio, per evitare sia triste. A fine gara, corrompe Lance con la sua merenda preferita, Pancake con sciroppo d’acero, e lo passa agilmente. Parkour!

F1 Video - Vettel va a chiarirsi con Stroll dopo l'incidente a Monza!

Russell: 6

Per dimostrare quanto sia forte a Toto Wolff, dopo una grande qualifica, decide di scendere in pista con la sua Renault Clio full optional. Pessima idea, visto che l’inglese crolla fino alla 16esima posizione, portandosi in vantaggio per la prossima tappa… senza la s. PAIN

Schumacher: 7 (di incoraggiamento)

Conduce una gara di normale amministrazione, durante la quale riesce a completare ben 5 livelli di Candy Crush. Dopo un errore di Latifi lo passa, facendo partire il trenino dentro il box della Haas, con Guenther Steiner davanti e dietro tutti quanti. A, E, I, O, U, IPSILON

Schumacher Jr campione F3 Europa 2018: i retroscena della carriera di Mick  - Formula 1 - Automoto.it
Schumacher dopo aver completato un livello di Candy Crush

Mazepin: 5

Come i secondi presi per non aver fatto passare Perez con la bandiera blu. Per il resto, vedi il suo compagno di squadra, senza il sorpasso su Latifi (e conseguente trenino) e con un minuto in più. Un minuto, solo un minuto per staccarmi da te…

Raikkonen: 3

Prova a spingere il suo compagno per farlo andare più forte sul dritto. Risultato: macchina insabbiata e senza l’ala davanti, ed una combriccola di simpatici pugliesi alla porta pronti a vendicarsi per conto di Giovinazzi. Run, Kimi, run!

Raikkonen su Alonso: "Sempre corretto e pulito in pista"
+ posts