Race Preview F3 – Gran Premio di Barcelona
5 Maggio 2021 2 Di RedazioneAttesa finita anche per la F3. Venerdì 7 maggio, sulla pista di Catalunya, inizierà la prima sessione di prove libere del 2021 per la “classe” più piccola. Grandi aspettative per l’avvio di questa nuova stagione di Formula 3, soprattutto sarà curioso scoprire chi erediterà il titolo di Oscar Piastri, Campione uscente del 2020. Per essere pronti ad affrontare il lungo week-end, ecco a voi la Race Preview per questo primo Round stagionale, con l’aggiunta di favoriti e sorprese per il nuovo anno.
Il nuovo format
Nella nuova F3, vengono riproposte le regole della F2, la quale ha già fatto vedere il format in Bahrein. Ricapitoliamole
In ogni week-end i piloti scenderanno in pista per tre gare
Si comincia sin dal venerdì, con una sessione di prove libere a precedere le qualifiche
Il sabato verranno disputate le due gare da 40 minuti ciascuna
In Gara-1 la griglia di partenza verrà definita dai tempi delle qualifiche, invertendo le prime 12 piazze
Nella seconda gara del sabato, si invertono nuovamente le prime 12 posizioni, facendo riferimento questa volta all’ordine d’arrivo di Gara-1
La domenica, nuovo giorno, nuovo regolamento. La gara avrà sempre la lunghezza di 40 minuti, con le posizioni in griglia definite dai tempi della qualifica, questa volta senza nessuna inversione
Le due gare del sabato assegneranno punti ai primi 8 classificati, mentre per la gara della domenica ai primi 10
Facile no? Se volete saperne di più, abbiamo dedicato un articolo a parte per il nuovo regolamento


Il circuito
Continuando la nostra Race Preview, ci concentriamo più nello specifico sul circuito spagnolo
Il tracciato è in calendario dalla prima edizione della FIA F3 nel 2019
Si gira in senso orario per 4675 metri, 16 curve, 9 a destra, 7 a sinistra e molti punti di sorpasso
Tra i punti salienti di questa pista troviamo sicuramente le due staccate dopo i rettilinei più lunghi, quella che porta alla prima variante, la Elf e la famosissima Caixa, in cui i piloti non esiteranno a tentare un attacco
Altro punto da non dimenticare sarà il tornantino Seat, dove più volte abbiamo visto sorpassi nelle passate stagioni

Sorprese e non di questo week-end
Sarà quantomeno interessante vedere all’opera i ragazzi terribili della F3 per la prima volta. Molti sono i volti nuovi, ma non mancano coloro che conoscono già la categoria e potrebbero imporsi, almeno all’inizio. Il nostro Matteo Nannini è sicuramente tra i piloti più attesi per il week-end spagnolo, basti pensare che questo tracciato gli ha regalato i primi punti e il primo podio in F3. Altri nomi da tenere d’occhio sono quelli di Sargeant, che ha sfiorato il titolo lo scorso anno e che è appena stato ufficializzato da Charouz, e Hauger, grande occasione per lui in questa stagione, visto il supporto del Team Prema, dominatore delle categorie propedeutiche da svariati anni, senza dimenticare Vesti e Doohan, entrambi approdati in una nuova squadra
E le sorprese tra i Rookie? Neanche quelle mancano
Leclerc in Prema, Martins e Collet in MP, Edgar in Carlin e il nostro Lorenzo Colombo in Campos sono solo alcuni dei Rookie che potrebbero andare forte sin dalla prima sessione di libere



Preview orari
Venerdì
Prove libere: 10:05
Qualifiche: 13:35
Sabato
Gara-1: 10:35
Gara-2: 16:45
Domenica
Gara-3: 12:05

Dopo la Race Preview siamo pronti per vivere un’altra emozionante stagione di F3, con lo spettacolo offertoci da questi giovani aspiranti futuri Campioni del Mondo
[…] weekend correrà anche la Formula 3 in contemporanea. Ecco elencati gli orari del […]
[…] arrivato finalmente il giorno d’esordio della F3. A Barcellona, i 30 piloti della categoria propedeutica scendono in pista per il primo weekend di gara. Nuovo format, uguale a quello della Formula 2 già visto qualche settimana […]