Prove Libere F2 – Tra le strade del Principato Shwartzman è il più veloce.
20 Maggio 2021Nel difficile tracciato di Monaco la F2 apre le danze con le prove libere. In testa Shwartzman, inseguito da Ticktum e Vips.

Semafori verdi e auto in pista sotto il timido sole mattiniero della Costa Azzurra. Sessione che si apre con una virtual safety car dalla durata di un paio di minuti.
Solo le due auto targate DAMS (Nissany e Armstrong) riescono a concludere il primo giro cronometrato prima dello sventolamento della bandiera rossa causata da Sato, lasciato a piedi dalla sua vettura in uscita di curva 1.
Liberato il tracciato si iniziano a limare i tempi dei giri lanciati. Boschung si mette a dettare il passo in 1.24.742 a mezz’ora dalla chiusura del pitlane. Piastri e Petecof inseguono, ma appena registrato il tempo, il pilota brasiliano della Campos è costretto ad evacuare la monoposto in seguito a una fumata e fiammata uscente dal proprio propulsore. Sessione sospesa per trasportare l’auto in un punto sicuro. Petecof sfortunato, dopo i dispositivi anti-incendio esplosi a bordo della sua vettura in Bahrein, ora tocca ai problemi di affidabilità. Team Campos avrà un gran da fare per rimettere il pilota in pista in tempo per le qualifiche.

A causa di un’altra VSC causata da Viscaal si accorcia ancora di più l’effettivo tempo in pista a disposizione dei piloti per trovare il feeling migliore possibile tra gli stretti guardrail del Principato.
A 10 minuti dalla fine finalmente qualcuno riesce a chiudere un giro pulito. Vips scrive 1.22.628, ben distante dal 1.19 registrato da Leclerc in F2 nel 2017.
Variabile traffico che sarà da tenere d’occhio soprattutto per la qualifica. Già oggi qualche pilota è stato costretto ad abortire il giro lanciato a causa di “ingorghi stradali” nei microsettori più stretti. Investigazione per Shwartzman e Piastri, colpevoli di aver rovinato il giro veloce di Boschung.
Ultimo giro lanciato che mette in mostra i primi valori reali delle monoposto. Shwartzman (1.22.041) davanti a Ticktum, seguito da Vips, Drugovich e Piastri.
