Le pagelle (ironiche) del Gran Premio di Monaco 2021

Le pagelle (ironiche) del Gran Premio di Monaco 2021

26 Maggio 2021 0 Di Alberto Ghioni

Come ogni weekend, tornano le tanto amate pagelle ironiche post-gara, questa volta per il Gran Premio di Monaco, ovvero la gara che trasuda più soldi di tutti (anche se quest’anno quello di Arabia Saudita potrebbe rubargli lo scettro). Attenzione: potrebbe contenere alti tassi di ironia.

Verstappen: 10

Non solo Leclerc gli ruba la pole, ma lo fa imitando il suo tuffo carpiato con ingresso nelle barriere e rottura di sospensione, nonché semiasse posteriore. Alla partenza lo vorrebbe mandare direttamente a casa senza frenare, ma si ritrova la piazzola vuota davanti a lui; quindi, mentre torna a casa sperona varie macchine sulle strade monegasche, per par condicio. “Doppia t come terremoto e tragedia”

F1 | Red Bull, Verstappen nuovo leader del mondiale: “Sono super felice”

Sainz: 8

Ha corso? A quanto pare sì, ma gli studiosi stanno ancora cercando una risposta certa. Sparisce al primo giro, forse vittima di un buco nero, che lo ha trasportato dall’inizio alla fine nel giro di una scorpacciata di Tapas. Andale andale

Norris: 8

Stesso discorso di Sainz, se non per quando in lontananza sente una musica messicana, intervallata da canzoni messicane e colpi di pistola. Avendo ormai capito che il pericolo messicano era alle porte, decide di aumentare il passo per non farsi passare, riuscendoci. Ciò però gli porta a ritrovare la macchina crivellata di colpi di pistola nel parco chiuso. Chi sa chi è stato?

F1 | Norris a podio nel GP di Monaco: “Un sogno, ho avuto una buona macchina

Perez: 7

Dopo una qualifica deludente, passa la notte in bianco bevendo tequila bum bum e il giorno dopo si presenta nel paddock più carico che mai. Inganna la Mercedes, l’Alpha tauri e l’Aston Martin con il vecchio gioco delle tre carte (che funziona sempre) e si ritrova in 4° posizione. A quel punto decide di prendersi una meritata siesta, inserendo il pilota automatico. Checo bum bum

Vettel: 10

Visto che ormai in Aston Martin le strategie non erano ottime, decide di fare lo stratega presso sé stesso. Grazie a ciò supera sia Gasly (a proposito, regia voto: 0) e Hamilton. Multitasking

F1 | Aston Martin, Sebastian Vettel brilla a Monaco: “Felice del quinto  posto”

Hamilton: 5

Non sente la macchina sua e quindi passa tutta la gara a lamentarsi nella speranza che il comando magico torni a funzionare. Quando però il team gli comunica di essere stato ingannato dal gioco delle tre carte fatto da Perez e che quindi potrebbe essere passato anche da Mazepin, decide di lasciare guidare Roscoe, mentre lui va al Casinò a puntare tutto sul 25 rosso alla roulette. Les jeux son fait

Bottas: 8 (Perché mi fa pena)

Ora, Valtteri penso si sia preso tutti i tipi di insulti mai partoriti dal genere umano, provenienti sia dai tifosi Mercedes che quelli non Mercedes. Però, se nella gara in cui dai 5 posizioni di distacco in griglia al tuo compagno di squadra, sette volte campione del mondo, ti si spiana il cerchione in modo che la gomma non riesce più ad uscire, neanche con la chiave inglese di Giggi il meccanico… beh allora sei nato proprio con la luna storta amico mio. Un viaggio a Lourdes?

Wolff e il posizionamento di Bottas al pit stop - F1 Team - Formula 1 -  Motorsport

Leclerc: s.v. (senza vettura)

Dopo il triplo carpiato con ingresso nel muro delle piscine, i meccanici gli aggiustano il semiasse con nastro biadesivo e tante speranze riposte nel cero acceso a Santa Devota. Infatti, al primo giro il tutto cede ed è costretto a vedere la gara direttamente da casa, letteralmente. La maledizione di Monaco

Menzione d’onore: Deledda e il 107%

Siamo tutti d’accordo che Monaco non sia una pista facile, soprattutto per un rookie. Però se il tuo giro è addirittura più lento di quello Lord Mahaveer Raghunatan forse qualche domanda dovresti fartela, sia tu che lo fai quel giro, sia tu federazione che lo fai correre, nonostante sia una chicane ambulante. Probabilmente i commissari hanno visto i suoi video sulle strade cittadine di Roma, dove detiene ancora il record sulla pista… o no?

F2: Masi spiega perché Deledda ha corso a Monte Carlo
+ posts