F2 Gara 2 Baku: il caos non scalfisce Juri Vips, che gara di Ticktum!
5 Giugno 2021Dopo un po’ di ritardo a causa del prolungarsi delle qualifiche di Formula 1, il circuito cittadino si prepara ad ospitare la 100esima gara della Formula 2. Viscaal partirà in pole, di fronte a Beckmann.
La partenza
Vari bloccaggi in curva 1, che portano ad un contatto tra Guanyu Zhou e Dan Ticktum: il leader del campionato è fuori dalla corsa. Il contatto causa una reazione a catena che avvantaggia Shwartzmann, il quale guadagna varie posizioni. Fuori anche Zendeli e Boschung, coinvolti in uno dei vari contatti avvenuti nel primo giro. Beckmann passa Viscaal, il quale rischia anche di perdere la posizione da Vips, poco prima che la gara sia neutralizzata da una Safety Car.
Al terzo giro si riparte con Daruvala che prende la 3° posizione con una mossa coraggiosa, ma la perde due curve dopo a causa del controsorpasso di Vips. Costretto a rientrare ai box Pourchaire, che ha subito un danno all’ala ed è stato costretto a cambiarla. Il giro dopo Vips passa anche Viscaal e si mette in seconda posizione, mettendosi alla caccia di Beckmann.
La fase centrale
Ticktum si lancia in una rimonta furiosa, ma la gara è neutralizzata di nuovo a causa di un incidente tra Nissany e Verschoor. I replay mostrano come l’israeliano abbia completamente mancato il punto di frenata, colpendo l’olandese nel retrotreno. Questo gli costerà una penalità Drive Through.
La ripartenza coglie vips impreparato, ma Viscaal non approfitta andando lungo e perdendo varie posizioni. L’olandese si ingaggia in una lotta con Armstrong, il quale va lungo e sbatte in curva 4, causando di nuovo l’uscita di una Virtual Safety Car. Non solo, Christian Lundgaard è a muro in curva uno, dopo essere stato coinvolto in un panino tra due vetture.
La VSC viene tolta e molti piloti lottano per una posizione sul podio. nel frattempo Ticktum è riuscito a risalire fino alla settima posizione, dopo essere stato 19esimo a seguito del contatto con Zhou. Vips accorcia su Beckmann e al giro 11 lo passa in modo perentorio, rifilandogli un secondo solo nel primo settore.
Lawson e Piastri mettono in scena una lotta fantastica, da cui il pilota della Hitech esce vincitore, ottenendo l’ottava posizione. Pourchaire nel frattempo risale in 11° posizione passando Aitken e mettendosi dietro a Nannini, che passerà nel giro successivo per prendere la 10° posizione.
Le fasi finali
La corsa sembra essersi leggermente assestata, quando Samaia va lungo in curva 3 facendosi recuperare da Deledda ma senza perdere la posizione dall’italiano. Pourchaire passa anche Drugovich e prova ad agganciare il gruppo in lotta per le posizioni dei punti.
Il francese però si deve accontentare della nona posizione, mentre Vips prova a siglare il giro veloce proprio durante l’ultimo giro, senza però riuscirci. Vince quindi il pilota estone, davanti a Beckmann e Daruvala.
Di seguito i risultati completi: