F1 | GP di Francia – Max Verstappen conquista la pole position
19 Giugno 2021A seguire le due Mercedes e la Red Bull di Perez. Ferrari e McLaren intervallate da Gasly e Alonso. Q2 agrodolce per Schumacher.
Q1
Sessione stoppata dopo pochi secondi. L’artefice della bandiera rossa è il rookie Tsunoda, che percde la vettura e va ad urtare le barriere di gomma con il posteriore: macchina bloccata in folle e qualifiche finite per il giapponese. A pochi secondi dallo scadere del tempo un’altra bandiera rossa, questa volta causata da Schumacher, che ciononostante riesce a conquistare un preziosissimo Q2. Si conclude così la prima sessione di qualifiche, con l’eliminazione di Latifi, Mazepin, Raikkonen e (a sorpresa) di Stroll, che non ha modo di migliorarsi a causa dell’incidente di Schumacher.
20 | Yuki Tsunoda | – |
19 | Lance Stroll | – |
18 | Nikita Mazepin | 1’33″554 |
17 | Kimi Raikkonen | 1’33″354 |
16 | Nicholas Latifi | 1’33″062 |
Q2
Q2 illuminate dall’acuto inaspettato di Sainz, che con gomma gialla riesce a strappare un ottimo primo tempo migliorandosi di nove decimi rispetto il Q1 – salvo poi essere preceduto da Hamilton e dalle due Red Bull. Più distaccato Leclerc, leggermente anonimo nella prima fase del Q2 salvo poi conquistare la terza manche. Notevolmente in difficoltà Ricciardo, che riesce ugualmente ad entrare in Q3 assieme al compagno di squadra. Esclusi, invece, Ocon, Vettel, Giovinazzi, Russell e Schumacher.
15 | Mick Schumacher | – |
14 | George Russell | 1’32″065 |
13 | Antonio Giovinazzi | 1’31″813 |
12 | Sebastian Vettel | 1’31″767 |
11 | Esteban Ocon | 1’31″736 |
Q3
La terza manche inizia con gomma rossa per 8 piloti su 10. Gli unici a preferire la gialla sono Ricciardo ed Alonso: i due, poi, ripiegheranno su una mescola più morbida nel secondo tentativo. Ad avere la meglio in questa sessione è Verstappen, che strappa un ottimo tempo e conquista la partenza dal palo. A completare la prima fila l’unico pilota che attualmente può impensierire l’olandese, Lewis Hamilton. Seguono in seconda fila Bottas e Perez. Quarto tempo per Gasly che però, a causa dei track limits in curva 11, scala in 6° posizione, separando i due ferraristi (Sainz 5° e Leclerc 7°). Alonso con gomma rossa non va oltre la 9° posizione, inserendosi tra Norris (8°) e Ricciardo (10°).
10 | Daniel Ricciardo | 1’31″382 |
9 | Fernando Alonso | 1’31″340 |
8 | Lando Norris | 1’31″252 |
7 | Charles Leclerc | 1’30″987 |
6 | Pierre Gasly | 1’30″868 |
5 | Carlos Sainz | 1’30″840 |
4 | Sergio Perez | 1’30″445 |
3 | Valtteri Bottas | 1’30″376 |
2 | Lewis Hamilton | 1’30″248 |
1 | Max Verstappen | 1’29″990 |
Tempi e classifica forniti da circusf1.com.
avevo previsto 1 Hamilton 2 Verstappen 3 Norris 4 Perez 5 Leclerc giro veloce Verstappen, andrà meglio la prossima volta