La Formula 1 è pronta a modificare il regolamento dopo la farsa belga.

La Formula 1 è pronta a modificare il regolamento dopo la farsa belga.

30 Agosto 2021 0 Di Nicola Cobucci

I capi della Formula 1 si confronteranno con i team e con la FIA per discutere delle modifiche al regolamento, per evitare di riproporre un nuovo Gran Premio “farsa”.

Lewis Hamilton è stato uno dei tanti piloti ad esprimere la sua infelicità per la situazione. Per il pilota inglese la F1 ha messo i soldi davanti ai fan: “Oggi è stata una farsa e le uniche persone a rimetterci sono i fan che hanno pagato bei soldi per vederci correre”, ha pubblicato nelle sue storie Instagram (a proposito di Instagram, seguici). È palese anche a Stefano Domenicali che il modo in cui è stato raggiunto il risultato del GP del Belgio non è stato l’ideale. Anche da parte del CEO della F1 c’è la volontà di trovare delle modifiche al regolamento per evitare che la situazione si possa ripetere.

Qualsiasi cambiamento nei regolamenti per garantire che non si ripeta ciò che è accaduto in Belgio – sia assicurando che i risultati vengano raggiunto dopo un numero di giri di gara adeguati, sia che ci sia una procedura per eseguire le gare in una data successiva – richiederebbe l’approvazione della F1, la FIA e le squadre.

I capi della Formula 1 si confronteranno con i team e con la FIA per discutere delle modifiche al regolamento, per evitare di riproporre un GP del Belgio 2.0

Tuttavia, è improbabile che qualcuno si opponga a qualsiasi cambiamento che impedisca il ripetersi degli eventi in Belgio.

Le mosse per trovare un modo migliore per affrontare una situazione del genere sono state sostenute dal CEO della McLaren Zak Brown, che ha affermato che non era “giusto” che i pochi giri dietro la Safety Car fossero dichiarati una gara.

In un video su Twitter, Brown ha dichiarato: “Il regolamento stabilisce che dopo aver fatto alcuni giri può essere definita una gara. Penso che debba essere rivisto. Non credo che ci sia nessuno che possa sostenere che il tempo fosse sicuro per correre. Abbiamo bisogno di una soluzione migliore come sport quando si verifica questo tipo di situazione. Il risultato non dovrebbe essere una gara dopo tre giri dietro una Safety Car.”

Il direttore di gara Michael Masi – che ha ricevuto numerose critiche – crede che la cosa più giusta da fare sia riunirsi e parlare dell’accaduto, al fine di evitare un weekend come quello di Spa.

“Penso che dopo questo fine settimana e al nostro prossimo incontro per il prossimo anno, esamineremo un sacco di cose per vedere cosa vogliono tutti”, ha detto.

“Come sapete tutti bene, siamo in uno di quei momenti in cui la FIA lavora con tutte e 10 le squadre e la F1 per sviluppare i regolamenti. Quindi esamineremo tutti i vari scenari e vedremo cosa ne pensano tutti.”

+ posts