F1 | GP Olanda: Ferrari domina la FP2 ma super Max in simulazione gara
3 Settembre 2021Ferrari domina la simulazione qualifica, vola Max sul passo gara, Hamilton costretto al ritiro dopo pochi minuti.
Dopo un ritardo di 5 minuti, la seconda sessione di prove libere parte con il leader del campionato Lewis Hamilton fermo in pista, dopo essersi aperto in radio dicendo di aver perso potenza.
Passano 10 minuti e ricomincia a esserci azione in pista: Ocon subito in vetta con gomma rossa stampando 1.11.074. Dietro al pilota francese arriva Valtteri Bottas che paga 58 millesimi poi, non lontano, c’è Verstappen (1.11.264) assieme ad Alonso e all’Alphatauri di Gasly.
Pochi minuti dopo arriva il guizzo Ferrari, prima con Leclerc che con un settore centrale da paura è il primo a scendere sotto il muro dell’1.11 (1.10.902). Subito dopo taglia il traguardo Sainz che, sempre con gomma rossa, completa l’1-2 Ferrari (1.11.056).

Al minuto numero 31 esce di nuovo la bandiera rossa; la causa è un fuoripista di Mazepin in entrata di Curva 11. Il russo non riesce ad uscire dalla ghiaia e viene forzato al ritiro.
Simulazione passo gara
Rimangono una ventina di minuti per la simulazione del passo gara. Entra con gomma rossa il padrone di casa Max Verstappen che vola rimanendo sul 15.2 di media ma riuscendo anche ad arrivare al 14.9 per un giro.
Nel long run si ristabiliscono le gerarchie con la Ferrari che divide il lavoro tra Leclerc e Sainz: bene il numero 16 che con gomma media completa 6/7 giri in continua progressione dal 16.7 al 15.9; lo spagnolo, invece, va in pista con gomma soft e completa dei giri sul 15.9 di media.
Non lontano da Max Verstappen c’è Bottas che dopo un lungo stint con la gomma rossa sul 15.5, monta la media negli ultimi giri e scende sotto l’1.15 (1.14.597 miglior tempo).
Bene anche McLaren con Lando Norris e Alpine con Esteban Ocon: il britannico completa 8 giri sulla gomma morbida rimanendo sul 15.4/5 mentre il pilota francese esce con gomma gialla e non è lontano dai tempi di Charles Leclerc.

Dopo un venerdì di libere dove non sono mancate sorprese piacevoli, la qualifica di domani sarà fondamentale per tutti i team, e sembra che Ferrari l’abbia preparata molto bene.
[…] simulazioni di passo gara a Zandvoort, pista da conoscere e interpretare. Nell’ultima parte della seconda sessione di libere, però, c’è finalmente stata la simulazione gara, con Max su buoni tempi. Attenzione però […]
[…] decisione di non penalizzare Verstappen per il sorpasso sotto regime di bandiera rossa durante le scorse FP2. La direzione gara ha infatti giudicato regolari i tempi di reazione di Verstappen, considerando […]