Introduzione al campionato Indycar 2022

Introduzione al campionato Indycar 2022

5 Gennaio 2022 0 Di Luca Martinelli

17 gare, 13 squadre e 29 piloti, si presenta così la 111esima stagione del campionato americano Indycar

Quella del 2022, sarà la 27esima stagione sotto il nome di Indycar series. Con il neocampione Àlex Palou pronto a difendere il tiolo. La prossima annata sarà anche l’ultima per i motori Biturbo V6 da 2.2 Litri che debuttarono nel lontano 2012, per essere sostituiti da dei motori ibridi biturbo da 2.4 Litri. Tutte le squadre utilizzeranno un telaio Dallara IR18 con un Kit aerodinamico universale e pneumatici Firestone (Bridgestone). Mentre i motoristi saranno sempre Honda e Chevrolet.

La stagione prenderà il via il 27 febbraio nelle strade di San Pietroburgo in Florida e si concluderà l’11 settembre sul famoso circuito di Laguna Seca per un totale di 17 round:

27 febbraio: Firestone Gran Prix of St. Petersburg sulle strade di San Pietroburgo, in Florida

20 marzo: Genesys 600 sul circuito ovale Texas Motor speedway a Fort Worth in Texas

10 aprile: Acura Gran Prix of Long Beach sulle strade di Long Beach in California

1 maggio: Honda Indy Gran Prix of Alabama al Barber Motorsport Park a Birmingham in Alabama

14 maggio: GMR Gran Prix sul circuito di Indianapolis a Indianapolis in Indiana

29 maggio: 106th Running of the Indianapolis 500 sul circuito di Indianapolis a Indianapolis in Indiana

7 giugno: Chevrolet Detroit Gran Prix sulle strade di Detroit in Michigan

12 giugno: REV Group Gran Prix at Road America al circuito Road America a Elkhart Lake in Wisconsin

3 luglio: Honda Indy 200 at Mid-Ohio al Mid-Ohio Sports Car Course a Lexington in Ohio

17 luglio: Honda Indy Toronto sulle strade di Toronto in Canada

23 luglio: Hy-VeeDeals.com 250 sul circuito ovale Iowa Speedway a Newton in Iowa

24 luglio: Hy-Vee Salute to farmers 300 sul circuito ovale Iowa Speedway a Newton in Iowa

30 luglio: Ancora da annunciare sul circuito di Indianapolis a Indianapolis in Indiana

7 agosto: Big Machine Music City Gran Prix sulle strade di Nashville in Tennessee

20 agosto: Bommartino Automotive Group 500 sul circuito ovale World Wide Technology Raceway a Madison in Illinois

4 settembre: Gran Prix of Portland sul circuito Portland International Raceway a Portland in Oregon

11 settembre: Firestone Gran Prix of Monterey sul circuito di Laguna Seca a Monterey in California

2021 INDYCAR SEASON : ERICSSON LANDS MULTI-YEAR EXTENSION WITH CHIP GANASSI  RACING - Actuf1.com
Marcus Ericsson durante la 500 miglia di Indianapolis del 2021

Al momento, sembrano diminuire le squadre e piloti iscritti al campionato ma tutte le squadre hanno annunciato i propri piloti, ecco un elenco provvisorio:

Motorizzati Chevrolet:

– A. J. Foyt Enterprises: Dalton Kellett, Kyle Kirkwood

– Arrow McLaren SP: Patricio O’Ward, Felix Rosenqvist

– Dreyer & Reinbold Racing: Santino Ferrucci, Sage Karam

– Ed Carpenter Racing: Ed Carpenter, TBA, Rinus Veekay

– Juncos Hollinger Racing: Callum Iliott

– Team Penske: Josef Newgarden, Scott McLaughlin, Will Power

Motorizzati Honda:

– Andretti Autosport: Colton Herta, Alexander Rossi, Romain Grosjean

– Andretti Steinbrenner Autosport: Devlin DeFrancesco

– Chip Ganassi Racing: Marcus Ericsson, Scott Dixon, Àlex Palou (campione Indycar 2021), Jimmie Johnson, Tony Kanaan

– Dale Coyne Racing with HMD Motorsports: David Malukas

– Dale Coyne Racing with Rick Ware Racing: Takuma Sato

– Meyer Shank Racing: Hélio Castroneves, Simon Pagenaud

– Rahal Letterman Lanigan Racing: Graham Rahal, Christian Lundgaard, Jack Harwey

A rendere spettacolare e incerta la categoria è sicuramente il bilanciamento delle prestazioni con due case motoristiche fornitrici e un unico kit aerodinamico che non danno delle certezze per il campionato. Questo ha permesso a molti piloti e squadre di lottare per il podio e per il campionato.

+ posts