Svelato il mistero delle monoposto abbandonate

Svelato il mistero delle monoposto abbandonate

15 Febbraio 2022 0 Di Redazione

Vedere una vettura di F1 dal vivo è un’esperienza per cui molte persone pagherebbero. E’ una comune giornata come le altre, stai facendo una passeggiata nel bosco…d’improvviso, scorgi una F1. Credi che sia un sogno fino a quando non ti accorgi che hai davanti a te una serie di monoposto abbandonate: un incontro bizzarro e inaspettato. La felicità mista all’incredulità si trasformano ben presto in rammarico. Come mai opere d’arte del genere debbano essere abbandonate?

Fra le monoposto abbandonate spiccano: la Benetton B195, che nel 1995 vinse sia il campionato costruttori sia il campionato piloti con Michael Schumacher; la Lotus 98T di Elio De Angelis del 1986. La domanda che si pongono tutti risulta: perché non valorizzare dei gioielli così importanti? Risalendo alla fonte delle foto ho scoperto che queste monoposto sono dei modelli in scala reale. La costruzione di queste repliche fu ad opera del Team Les Galapiats, al fine di farle esibire nell’ex tracciato “Circuit Pierre Monnier” a Grenoble. Queste repliche hanno le componenti esterne tali e quali alle originali, ma la meccanica interna è molto più semplice: le vetture hanno un motore 2CV e un telaio di poco migliore a quello di un kart. Sicuramente dopo questo evento la vendita delle repliche non è andata buon fine (hanno un valore minore rispetto agli esemplari originali) e quindi sono state abbandonate.

https://www.musclecarszone.com/amazing-abandoned-formula-1-cars-are-rusting-away/.

Consapevole della fortuna di imbattersi in queste opere, il signore ha messo in vendita queste repliche, sperando di fare leva sulla volontà di acquisto degli appassionati più benestanti. Da come si può notare le automobili hanno bisogno di un buon restauro, ma il prezzo relativamente accessibile

ha incentivato i fanatici all’acquisto. Infatti tutte queste repliche sono state vendute.

+ posts