F1| Test Day 3 Bahrain – Pomeriggio: Max Verstappen precede Leclerc
12 Marzo 2022L’Olandese ha chiuso in testa l’ultima giornata di test, precedendo di quasi sette decimi il Ferrarista Leclerc.
Si è chiuso il sipario di questa terza ed ultima giornata di test. Una tre giorni positiva soprattutto per Red Bull e Ferrari, veloci sul giro secco e costanti sui long run. Bahrain tutto sommato positivo anche per Mercedes, nonostante qualche problema di porpoising. Secondo molti addetti ai lavori, la scuderia di Brackley si è in realtà nascosta, giocando sui carichi di benzina e provando nuove soluzioni.
Sentimenti contrastanti in casa Alpine. Esclusa la zampata finale di Alonso, in Bahrain la scuderia Transalpina è apparsa in difficoltà, evidenziando mancanze sul lato dell’affidabilità. Anche la McLaren, priva di Daniel Ricciardo e con in pista il solo Norris, potrebbe aver nascosto il proprio potenziale. Buone sensazioni anche in casa Alpha Tauri, veloce e affidabile.
Aston Martin in chiaro scuro. Entrambi i piloti dovranno lavorare, anche se Vettel sembra a suo agio con la vettura. Capitolo centro gruppo, con Alfa Romeo, Haas e Williams pronte a stupire.
Il sommario dell’ultima giornata
Pomeriggio del Bahrain che si apre all’insegna dell’Alfa Romeo di Valtteri Bottas, che conclude un giro d’installazione ed effettua una prova di partenza. Russell completa un giro lanciato, con il tempo di 1’37”849. Non è da meno Vettel, che ferma il cronometro sull’1’36”606. Dopo aver risolto alcuni problemi, Albon fa segnare un 1’36”381.
Alonso monta gomma media. Prove di long run per Alpine, con l’Iberico che gira costantemente sul ritmo del 39′ alto. A tre ore dalla fine entra in pista (con gomma dura) Max Verstappen. Il neo Campione del Mondo ottiene un tempo di 1’34”953. Nel frattempo Perez ottiene un 1’33”105, issandosi in prima posizione. Scende in pista anche Leclerc. Long run con gomma bianca per il Monegasco. Ferrari in palla e vicina alle simulazioni Red Bull.

Mercedes stakanovista di giornata, con George Russell che continua a macinare tornate su tornate. Zampata di Verstappen: 1’32”645 e vetta virtuale. Terza posizione per Sebastian Vettel, con il tempo di 1’33”821. Anche il Tedesco decide di entrare nel primato dei giri percorsi, provando il passo sulla mescola C3. Dopo la bandiera rossa causata dal testacoda di Schumacher, la sessione riprende.
Leclerc dimostra la grande forma della Ferrari qui in Bahrain, completando un giro in 1’32”415 con gomma C4 e scalzando Verstappen dalla prima piazza. Alonso completa 104 tornate, mentre Russell firma un 1’32”7 con gomma rossa. Altra bandiera rossa, questa volta causata da Bottas. Ultima mezz’ora che vede il duello tra Max e Charles. A suon di giri veloci, i due vanno a “simulare” una sorta di qualifica. Sessione che si conclude con l’1’31”720 dell’Olandese. Di seguito la classifica finale:
- Verstappen, Red Bull, 1m31.720, C5, 53 laps
- Leclerc, Ferrari, 1m32.415, C4, 50
- Alonso, Alpine, 1m32.698s, C4, 120
- Russell, Mercedes, 1m32.759s, C5, 68
- Bottas, Alfa Romeo, 1m32.985s, C3, 68
- Tsunoda, AlphaTauri, 1m33.002s, C5, 55
- Perez, Red Bull, 1m33.105s, C4, 43
- Schumacher, Haas, 1m33.151s, C3, 55
- Norris, McLaren, 1m33.191s, C3, 88
- Vettel, Aston Martin, 1m33.821s, C4, 79
- Zhou, Alfa Romeo, 1m33.959s, C4, 82
- Gasly, AlphaTauri, 1m34.865s, C4, 91
- Sainz, Ferrari, 1m34.905s, C5, 68
- Albon, Williams, 1m35.171s, C3, 18
- Latifi, Williams, 1m35.634s, C3, 122
- Stroll, Aston Martin, 1m36.029s, C3, 53
- Hamilton, Mercedes, 1m36.217s, C5, 78
- Magnussen, Haas, 1m38.616s, C2, 38
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
Appassionato della Formula 1 dei bei tempi.
Sempre al passo del Mondo d'oggi.